Studio 3A chiede i danni a Miteni per il patema d'animo da Pfas provato dai genitori per la salute dei figli nati dopo il 1990
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 11:29
Pur non essendo stato ancora accertato dalle autorità inquirenti, e non potendo ancora affermare con certezza, che l'inquinamento da Pfas delle acque di mezzo Veneto sia dovuto alle attività di Miteni, un punto è ormai assodato, scrive nella nota che pubblichiamo Studio 3A di cui abbiamo pubblicato pochi giorni fa un'altra delle sue azioni di tutela del diritti, quella della famiglia del giovane catanese Salvatore D'Agostino folgorato da un faretto di illuminazione per cui ora è indagata la presidente di Gemmo Spa. Come hanno acclarato i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico, scrive Studio 3A, e non solo (si veda l'Arpav), la multinazionale di Trissino sapeva fin dagli anni '90, sulla scorta di indagini da essa stessa richieste a soggetti privati, che nell'area del proprio stabilimento vi era la presenza in elevata concentrazione di materiale inquinante a contatto con la falda acquifera. Peccato però che l'azienda non abbia avvisato alcuna autorità , violando l'obbligo di comunicazione agli enti competenti quali Regione, Provincia e Comune.
Continua a leggere
Sotto inchiesta la presidente di Gemmo spa Susanna Gemmo per la morte del quindicenne Salvatore D'Agostino, folgorato a Gaggi da un faretto di un impianto della società vicentina
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 16:04
"Sotto inchiesta la presidente di Gemmo spa, Susanna Gemmo, per la morte di Salvatore D'Agostino, il quindicenne rimasto folgorato nel messinese" urtando un faretto dell'impianto di illuminazione del Comune di Gaggi affidato alla Gemmo nell'ambito di un appalto Consip, così riferisce la nota che pubblichiamo integralmente di Studio 3A che ha la direzione generale a Mestre, uffici anche in Usa e si occupa di "dar valore ai diritti" anche per questa vicenda per la quale siamo in attesa di conoscere anche la posizione degli indagati a cui abbiamo scritto. Di seguito, quindi, anticipiamo, quanto "riferisce" lo Studio 3A.
Continua a leggereApprendista in rianimazione, la denuncia di Trovò dello Studio 3A: "ditta invia procedimento disciplinare"
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 15:19
Di seguito la nota diffusa dallo Studio 3A sul caso di un lavoratore vicentinoNon hanno aspettato neanche che uscisse dalla Rianimazione e che fosse dichiarato fuori pericolo. Né che gli organi competenti completassero le loro indagini e la ricostruzione dell'accaduto. Quarantott'ore dopo la “quasi tragediaâ€, gli avevano già scritto una lettera con oggetto “procedimento disciplinare – contestazioneâ€, e con dentro dichiarazioni non corrispondenti al vero.
Continua a leggere
