L'erba "voglio" non cresce nel "giardino" della Stanga
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 01:00 Tutto è cominciato da un articolo pubblicato la settimana scorsa sul portale di calcio minore vicentino curato dal’appassionato Federico Formisano, attuale Presidente del consiglio comunale di Vicenza. Pochi giorni dopo la notizia è comparsa a tutta pagina anche su Il Giornale di Vicenza a firma di Nicola Negrin facendo salire alla ribalta il caso del campo da calcio in erba sintetica della Stanga. Un campo misterioso.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Tutto è cominciato da un articolo pubblicato la settimana scorsa sul portale di calcio minore vicentino curato dal’appassionato Federico Formisano, attuale Presidente del consiglio comunale di Vicenza. Pochi giorni dopo la notizia è comparsa a tutta pagina anche su Il Giornale di Vicenza a firma di Nicola Negrin facendo salire alla ribalta il caso del campo da calcio in erba sintetica della Stanga. Un campo misterioso.   			
			Continua a leggere
			Via Bellini, inaugurato oggi, 2 luglio, sesto campo da calcio in erba sintetica
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 15:30 Comune di Vicenza  -  Il sesto campo in erba sintetica della città è stato inaugurato oggi da  bambini e ragazzi che frequentano gli Educamp, i centri estivi sportivi  organizzati dal Comune di Vicenza e dal Coni. Dopo gli impianti di San  Pio X, via Gagliardotti, via Pascoli, Stanga, e il vicino campo di via  Monsignor Onisto è arrivato, infatti, il sintetico anche in via Bellini.  L'inaugurazione ufficiale è avvenuta alla presenza del sindaco Achille  Variati, degli assessori allo sport Umberto Nicolai, ai lavori pubblici  Ennio Tosetto, al decentramento e alla partecipazione Massimo Pecori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sesto campo in erba sintetica della città è stato inaugurato oggi da  bambini e ragazzi che frequentano gli Educamp, i centri estivi sportivi  organizzati dal Comune di Vicenza e dal Coni. Dopo gli impianti di San  Pio X, via Gagliardotti, via Pascoli, Stanga, e il vicino campo di via  Monsignor Onisto è arrivato, infatti, il sintetico anche in via Bellini.  L'inaugurazione ufficiale è avvenuta alla presenza del sindaco Achille  Variati, degli assessori allo sport Umberto Nicolai, ai lavori pubblici  Ennio Tosetto, al decentramento e alla partecipazione Massimo Pecori.			
			Continua a leggere
			Col campo da calcio di via Monsignor Onisto sono cinque gli impianti con manto artificiale
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 16:40 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Partiti i lavori di trasformazione in erba sintetica di uno dei tre campi da calcio di via Monsignor Onisto: salgono così a cinque gli impianti della città con manto artificiale. In arrivo il sesto in via Bellini
Sono iniziati in questi giorni i lavori di trasformazione in erba sintetica del quinto campo da calcio in città . Dopo gli impianti di San Pio X, via Gagliardotti, via Pascoli e Stanga, tocca ora al rettangolo di via Monsignor Onisto, mentre il sesto campo in programmazione, quello di via Bellini, è in fase di progettazione esecutiva. Le chiavi della struttura in zona Pomari sono già state consegnate all'impresa che ha vinto l'appalto, la Italgreen Spa di Villa d'Adda (Bergamo) dagli assessori allo sport Umberto Nicolai e ai lavori pubblici Ennio Tosetto, che hanno fortemente voluto, in questi anni, l'inserimento dell'erba sintetica negli impianti vicentini.
Continua a leggereVia Bellini: in arrivo il nuovo campo da calcio in erba sintetica
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:41 Comune di Vicenza  -  Il sindaco l’aveva promesso al quartiere di San Lazzaro quando ha annunciato la realizzazione, nel campo “gemelloâ€, della pista per l’insegnamento della guida sicura per i ragazzi. Oggi la giunta comunale ne ha approvato il progetto definitivo: il campo da calcio di via Bellini sarà completamente rifatto in erba sintetica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco l’aveva promesso al quartiere di San Lazzaro quando ha annunciato la realizzazione, nel campo “gemelloâ€, della pista per l’insegnamento della guida sicura per i ragazzi. Oggi la giunta comunale ne ha approvato il progetto definitivo: il campo da calcio di via Bellini sarà completamente rifatto in erba sintetica.			
			Continua a leggere
			Nicolai: campo da calcio Stanga in erba sintetica
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 14:56 Umberto Nicolai, Comune di Vicenza - Il campo da calcio della Stanga avrà un manto d'erba sintetica
				
			
			
			Umberto Nicolai, Comune di Vicenza - Il campo da calcio della Stanga avrà un manto d'erba sintetica Inizieranno nei prossimi giorni i lavori al campo da calcio della Stanga (nella foto situazione attuale), in viale della Pace 374, che sarà rinnovato con un rivestimento in erba sintetica e con altri lavori di manutenzione. Verranno infatti installate nuove porte regolamentari e bandierine d'angolo e rifatte le recinzioni.
Continua a leggereCampi da calcio, tre passano all'erba sintetica
Sabato 3 Ottobre 2009 alle 12:13Comune di Vicenza   Â
 A fine luglio c'era stata l'approvazione dei progetti esecutivi da parte della giunta comunale. Ieri, all'impianto di via Calvi di San Pio X, alla presenza del sindaco Achille Variati, sono stati affidati i lavori per posare in tre campi da calcio cittadini l'erba sintetica.
A fine luglio c'era stata l'approvazione dei progetti esecutivi da parte della giunta comunale. Ieri, all'impianto di via Calvi di San Pio X, alla presenza del sindaco Achille Variati, sono stati affidati i lavori per posare in tre campi da calcio cittadini l'erba sintetica. 
Si tratta dell'impianto di via Calvi, dove si preparano le squadre dell'Asd Altair, di quello di via Pascoli, utilizzato dall'Asd S. Bortolo, e del campo di via Gagliardotti, in uso alla società calcistica Fiamma Vicentina, oltre che alle società S. Paolo e Patronato Leone XIII per le attività giovanili. 
"Ma non ci fermeremo a questi tre campi - ha detto il sindaco, che era accompagnato dall'assessore allo sport Umberto Nicolai e da Federico Formisano, capogruppo consiliare in veste di dirigente dell'Altair - ; stiamo già pensando, infatti, di intervenire anche sull'impianto della Stanga, con un contributo di Acque Vicentine interessate a queste soluzioni innovative per il notevole risparmio idrico che garantiscono". 
A realizzare il fondo in erba sintetica dei primi tre campi, in 45 giorni, saranno le ditte Limonta Sport Italia spa di Pisa (campo di via Calvi), C.E.I.S. costruzioni edili impianti sportivi spa di Romano d'Ezzelino (campo di via Gagliardotti) e Italgreen spa di Villa d'Adda (BG) (campo di via Pascoli). 
Gli interventi costeranno complessivamente circa 1 milione e 200 mila euro (400 mila euro a impianto), una cifra consistente che però consentirà di risparmiare all'anno una media di 20 mila euro per la manutenzione, di cui circa 8 mila euro per la sola irrigazione; per il manto sintetico, che è garantito per 12 anni, ne bastano infatti 3-4 mila, di cui 500 euro per l'irrigazione e il resto per la "pettinatura". 
Il frequente utilizzo dei tre impianti aveva finora vanificato qualsiasi tentativo di far crescere l'erba in modo duraturo, al punto che i campi diventano duri e polverosi nei periodi secchi, fangosi e impraticabili in caso di pioggia. Tali situazioni, oltre a procurare disagi alle società che si trovano costrette a posticipare, sospendere o trasferire le partite, peggiorano ulteriormente le condizioni del manto erboso, rendendo di conseguenza più costosa la manutenzione. 
Di qui la volontà di ricorrere all'erba sintetica, scegliendo ad una soluzione sempre più adottata, in particolare Trentino e in Friuli Venezia Giulia. 
I tre impianti sono stati individuati privilegiando quelli in cui si allenano le società con i vivai più folti e in modo che fossero ben distribuiti sul territorio comunale. Vengono così soddisfatte le esigenze delle circoscrizioni 3, 4 e 5. 
Gli interventi riguardano la bonifica, i drenaggi, i sottofondi, la posa dell'erba artificiale di ultima generazione, nonché l'impianto di irrigazione da utilizzare per pochi minuti durante i giorni più caldi, per rendere più veloce lo scorrimento del pallone. 
Durante i lavori tutte le squadre troveranno ospitalità in altri campi cittadini. 
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    