Archivio per tag: Eloisa Pesenti

Categorie: Informazione

Vicenzapiu.com, riesame annulla sequestro a carico di Coviello e Milioni sul caso Filippi-Cis

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 17:41
ArticleImage Il tribunale del Riesame di Vicenza, composto dal presidente Maurizio Gianesini, dalla dottoressa Eleonora Babudri e dal dottor Dario Morsiani, ha annullato il sequestro di una porzione di file (due pagine su sessantadue) pubblicata da Vicenzapiu.com in allegato ad un servizio sul caso Cis. Servizio che era stato pubblicato il 21 febbraio 2011 e al quale era seguita una azione penale su input del senatore leghista Alberto Filippi. Il procedimento avviato a carico di Marco Milioni (collaboratore di Vicenzapiu.com) e a carico di Giovanni Coviello, direttore della medesima testata, ipotizzava il reato di rivelazione di documentazione riservata tanto che la procura, paventando un danno d'immagine per Filippi, aveva chiesto ed ottenuto dal GIP Eloisa Pesenti il sequestro di un file che conteneva una lettera indirizzata da Filippi al presidente degli industriali Roberto Zuccato.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Guardia Finanza:indagati 2 marescialli, un commercialista e un imprenditore

Giovedi 12 Agosto 2010 alle 10:03
ArticleImage Assume contorni più precisi la vicenda che vede coinvolti 2 marescialli della Guardia di Finanza di Vicenza, accusati di aver incassato 50 mila euro per ‘pilotare' una verifica fiscale e accordare uno ‘sconto' sulla sanzione dovuta per aver omesso di pagare le tasse. In un troncone dell'inchiesta "Reset" contro corruzione e evasione fiscale sono 4 gli indagati e 2 di loro sono, appunto, sottufficiali della guardia di finanza del comando provinciale di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network