Archivio per tag: Elena Traverso
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Alla vigilia dell'8 marzo la Commissione regionale per le pari opportunità del Veneto ha fatto il punto sulle pari opportunità nelle istituzioni elettive. L'organismo consultivo, presente l'assessore regionale alle pari opportunità Elena Donazzan, ha messo sotto la lente - in particolare - l'esito del voto politico del 4 marzo, prima prova di applicazione del cosiddetto ‘Rosatellum'. "Nonostante le riserve sul metodo di scelta della candidature e le preoccupazioni per un utilizzo penalizzante della presenza femminile nel meccanismo delle pluricandidature - dichiara la presidente della commissione Elena Traverso - constatiamo che in Veneto la nuova legge elettorale ha garantito una percentuale di elette superiore al 40 per cento nei collegi uninominali e di poco più del 30 per cento nei collegi plurinominale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alla vigilia dell'8 marzo la Commissione regionale per le pari opportunità del Veneto ha fatto il punto sulle pari opportunità nelle istituzioni elettive. L'organismo consultivo, presente l'assessore regionale alle pari opportunità Elena Donazzan, ha messo sotto la lente - in particolare - l'esito del voto politico del 4 marzo, prima prova di applicazione del cosiddetto ‘Rosatellum'. "Nonostante le riserve sul metodo di scelta della candidature e le preoccupazioni per un utilizzo penalizzante della presenza femminile nel meccanismo delle pluricandidature - dichiara la presidente della commissione Elena Traverso - constatiamo che in Veneto la nuova legge elettorale ha garantito una percentuale di elette superiore al 40 per cento nei collegi uninominali e di poco più del 30 per cento nei collegi plurinominale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pari opportunità, Elena Donazzan: "rivedere la legge elettorale regionale e di intensificare le azioni che promuovono la partecipazione e il protagonismo delle donne"
Martedi 6 Marzo 2018 alle 16:07 Alla vigilia dell'8 marzo la Commissione regionale per le pari opportunità del Veneto ha fatto il punto sulle pari opportunità nelle istituzioni elettive. L'organismo consultivo, presente l'assessore regionale alle pari opportunità Elena Donazzan, ha messo sotto la lente - in particolare - l'esito del voto politico del 4 marzo, prima prova di applicazione del cosiddetto ‘Rosatellum'. "Nonostante le riserve sul metodo di scelta della candidature e le preoccupazioni per un utilizzo penalizzante della presenza femminile nel meccanismo delle pluricandidature - dichiara la presidente della commissione Elena Traverso - constatiamo che in Veneto la nuova legge elettorale ha garantito una percentuale di elette superiore al 40 per cento nei collegi uninominali e di poco più del 30 per cento nei collegi plurinominale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alla vigilia dell'8 marzo la Commissione regionale per le pari opportunità del Veneto ha fatto il punto sulle pari opportunità nelle istituzioni elettive. L'organismo consultivo, presente l'assessore regionale alle pari opportunità Elena Donazzan, ha messo sotto la lente - in particolare - l'esito del voto politico del 4 marzo, prima prova di applicazione del cosiddetto ‘Rosatellum'. "Nonostante le riserve sul metodo di scelta della candidature e le preoccupazioni per un utilizzo penalizzante della presenza femminile nel meccanismo delle pluricandidature - dichiara la presidente della commissione Elena Traverso - constatiamo che in Veneto la nuova legge elettorale ha garantito una percentuale di elette superiore al 40 per cento nei collegi uninominali e di poco più del 30 per cento nei collegi plurinominale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    