Ecobonus, Filippin: misure concrete per rilancio economia e patrimonio immobiliare
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 14:57 Sen. Rosanna Filippin, PD - "Con l'approvazione  al Senato ieri del decreto legge sugli ecobonus si pone un importante  tassello per la ripresa della crescita del Pil nazionale, a  dimostrazione che il Governo è impegnato concretamente sul rilancio  dell'economia - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sen. Rosanna Filippin, PD - "Con l'approvazione  al Senato ieri del decreto legge sugli ecobonus si pone un importante  tassello per la ripresa della crescita del Pil nazionale, a  dimostrazione che il Governo è impegnato concretamente sul rilancio  dell'economia - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto.			
			Continua a leggere
			Ecobonus, Bizzotto: se bocciato da UE a rischio le imprese dell'autotrasporto
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 19:58 On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Un'eventuale bocciatura dell'Ecobonus  da parte della Commissione Ue provocherebbe enormi difficoltà economiche  a moltissime imprese di autotrasporto italiane e addirittura buona  parte di loro rischierebbe la chiusura". E' quanto scrive Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord e  membro della Commissione Trasporti al Parlamento Europeo,  nell'interrogazione presentata ai vertici dell'esecutivo comunitario per  chiedere chiarimenti sulla probabile decisione della Commissione Ue di  bloccare l'erogazione degli incentivi per le imprese italiane che  utilizzano le «Autostrade del mare».			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Un'eventuale bocciatura dell'Ecobonus  da parte della Commissione Ue provocherebbe enormi difficoltà economiche  a moltissime imprese di autotrasporto italiane e addirittura buona  parte di loro rischierebbe la chiusura". E' quanto scrive Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord e  membro della Commissione Trasporti al Parlamento Europeo,  nell'interrogazione presentata ai vertici dell'esecutivo comunitario per  chiedere chiarimenti sulla probabile decisione della Commissione Ue di  bloccare l'erogazione degli incentivi per le imprese italiane che  utilizzano le «Autostrade del mare».			
			Continua a leggere
			Confartigianato: il punto sul settore edile il 25
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 20:11 
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - «La riconferma dell'ecobonus del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e delle abitazioni (anche se spalmato in 10 anni) è una assunzione di responsabilità da parte del Governo che per il Veneto vale doppio». Questo il commento dei presidenti di Confartigianato Vicenza delle categorie Edili, Installatori Impianti, Legno e Servizi e Affini per l'Edilizia, vale a dire Virginio Piva, Maurizio Pellegrin, Giancarlo Gili e Gianfranco Fantin in merito al testo della Legge di Stabilità .
Continua a leggereLa Camera ha approvato l'Eco-Bonus. Soddisfazione dell'on. Lanzarin
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 21:33 
				
			
			
			Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  Nella Legge di Stabilità per il 2011 in approvazione in queste settimane in Parlamento, è stata inserita anche la proroga dell'Eco-bonus del 55% sulla riqualificazione energetica. 
La Camera ha approvato quest'oggi l'Emendamento che riguarda le spese sostenute per le ristrutturazioni edilizie finalizzate al risparmio energetico. L'agevolazione riguarda l'installazione di nuovi infissi termici, di caldaie a basso consumo e di pannelli solari.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    