Archivio per tag: diritto all'autodeterminazione
	
	
			
							
					Categorie: Libri, Storia				
			
			
			
							
				 Egregio Direttore, il 3 ottobre 1866 veniva firmato a Vienna il trattato di pace fra Italia ed Austria: si chiudeva così la terza guerra d'indipendenza che aveva visto da una parte l'Italia e la Prussia, dall'altra l'Austria. L'obiettivo dei Savoia era quello di "liberare" il Veneto (assieme al Friuli, al Trentino e al Mantovano). L'andamento della guerra però fu nettamente sfavorevole al Regno d'Italia sconfitto dagli austriaci per terra a Custoza e per mare a Lissa (la marina austriaca era composta in buona parte da veneti, istriani e dalmati).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio Direttore, il 3 ottobre 1866 veniva firmato a Vienna il trattato di pace fra Italia ed Austria: si chiudeva così la terza guerra d'indipendenza che aveva visto da una parte l'Italia e la Prussia, dall'altra l'Austria. L'obiettivo dei Savoia era quello di "liberare" il Veneto (assieme al Friuli, al Trentino e al Mantovano). L'andamento della guerra però fu nettamente sfavorevole al Regno d'Italia sconfitto dagli austriaci per terra a Custoza e per mare a Lissa (la marina austriaca era composta in buona parte da veneti, istriani e dalmati).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
3 ottobre 1866, ai Veneti l'autodeterminazione
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 05:01 Egregio Direttore, il 3 ottobre 1866 veniva firmato a Vienna il trattato di pace fra Italia ed Austria: si chiudeva così la terza guerra d'indipendenza che aveva visto da una parte l'Italia e la Prussia, dall'altra l'Austria. L'obiettivo dei Savoia era quello di "liberare" il Veneto (assieme al Friuli, al Trentino e al Mantovano). L'andamento della guerra però fu nettamente sfavorevole al Regno d'Italia sconfitto dagli austriaci per terra a Custoza e per mare a Lissa (la marina austriaca era composta in buona parte da veneti, istriani e dalmati).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio Direttore, il 3 ottobre 1866 veniva firmato a Vienna il trattato di pace fra Italia ed Austria: si chiudeva così la terza guerra d'indipendenza che aveva visto da una parte l'Italia e la Prussia, dall'altra l'Austria. L'obiettivo dei Savoia era quello di "liberare" il Veneto (assieme al Friuli, al Trentino e al Mantovano). L'andamento della guerra però fu nettamente sfavorevole al Regno d'Italia sconfitto dagli austriaci per terra a Custoza e per mare a Lissa (la marina austriaca era composta in buona parte da veneti, istriani e dalmati).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    