Incontro al Mef del 27 con soci banche, Alfredo Belluco per Confedercontribuenti: Villarosa e Bitonci pensino anche ai 112.000 presunti debitori di SGA a sofferenza dopo crac BPVi e Veneto Banca
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 19:08
Alfredo Belluco, presidente di Confedercontribuenti Triveneto e vice presidente a livello nazionale dell'associazione di tutela dei contribuenti e noto anche ai nostri lettori per la rubrica di informazione "Debiti o crediti?" sull'usura e sui crediti a sofferenza, ci prega di pubblicare la lettera appello da lui inviata oggi ai sottosegretari del Mef, Alessio Villarosa (M5S) e Massimo Bitonci (Lega), proprio sugli effetti devastanti che potrebbe avere su 112.000 soggetti, tra persone e piccoli imprenditori, la gestione attuale da parte di Sga degli Npl di ex soci e clienti di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca travolti dal loro crac.Â
Continua a leggere
Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono anche Confedercontribuenti e Consumatori attivi ma Villarosa e Bitonci non rispondono a richiesta di illustrarlo a Roma
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 16:26
Dopo l'on. avv. Pierantonio Zanettin (FI), la senatrice Daniela Sbrollini (PD), le associazioni Ezzelino III da Onara, Adusbef e Movimento Risparmiatori Traditi e dopo vari contatti plaudenti verbali ma, chissà perché?, non scritti di altri parlamentari bipartisan, all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte diamo conto dell'adesione ufficiale di Consumatori attivi e pubblichiamo quanto scritto a sostegno totale della nostra iniziativa fin dal 5 novembre anche Confedercontribuenti Veneto e nazionale per "mano" di Alfredo Belluco, presidente veneto e vice nazionale. Â
Continua a leggereIl nuovo business su dramma Npl: oggi Sga e Banca Ifis lo esaltano. Lunedì ne riparleremo con Alfredo Belluco, il baluardo anti abusi
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 21:42
Continuano i nostri approfondimenti in video sui temi delle banche, ma, partendo dalla ferita sanguinante delle ex Popolari Venete (oggi un nuovo incontro, che pubblicheremo a breve, sugli 1.5 mld finalmente annunciati per la legge 205), stiamo iniziando ad affrontare temi generali di cultura finanziaria, la cui assenza ha favorito chi ha carpito la fiducia dei risparmiatori riducendoli sul lastrico. Dopo "Usura e Npl, Alfredo Belluco: così difendo i debitori che... non hanno debiti con BPVi, Veneto Banca e le banche truffatrici", lunedì incontreremo di nuovo il responsabile di Confedercontribuenti Triveneto.
Continua a leggere
Cartolarizzazioni con Gacs degli NPL BPVi e Veneto Banca, per Alfredo Belluco un grande rischio per risparmiatori e Stato
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 20:08Â
Prima di intervistare su Npl e usura Alfredo Belluco (Confedercontribuenti) sul dramma dei "debitori senza debito" di BPVi e Veneto Banca in LCA, avevamo promosso tra varie associazioni di vittime delle due stesse banche il primo dibattito, a cui altri ne seguiranno a breve (già domani il secondo mentre ancora non abbiamo ottenuto adesioni dagli invitati don Enrico Torta, Andrea Arman e Luigi Ugone. Durante il dibattito Patrizio Miatello aveva anche lui accennato ai 18 miliardi di crediti deteriorati spesso incrociati con azioni poste a garanzia, che, a differenza dei crediti, si sono azzerate.
Continua a leggereUsura e Npl, Alfredo Belluco: così difendo i debitori che... non hanno debiti con BPVi, Veneto Banca e le banche truffatrici
Martedi 18 Settembre 2018 alle 22:58Pubblicato alle 20.19, video aggiornato alle 22.58. Alfredo Belluco è un "personaggio" conosciutissimo in Veneto e nel Nord Est perché, da presidente di Confedercontribuenti Triveneto, è da anni che lotta contro l'usura bancaria e contro i drammi che nascono dalla gestione e a causa degli NPL, i Non Performing Loans, in poche parole i crediti deteriorati che, solo nel caso di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, entrambe in LCA, ammontano a 18 miliardi di euro e riguardano 21.000 artigiani e piccole imprese oltre a decine di migliaia di privati.Â
Continua a leggereLe associazioni Unite per il Fondo sollecitano l'emanazione del decreto attuativo e aderiscono all’invito di VicenzaPiù per illustrarne i dettagli
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 18:30
Le associazioni (Adiconsum, Adusbef, Codacons, Unione Nazionale Consumatori, Federconsumatori, Confedercontribuenti, Adoc, Consumatori Attivi, Movimento Risparmiatori Traditi, Anla, Artigiani azzerati, Lega Consumatori, Ezzelino III da Onara) riunitesi oggi 17 agosto a Padova (foto di archivio) per esaminare i contenuti della bozza del decreto attuativo del fondo di ristoro come da legge di bilancio e che risulta essere già all'attenzione del Governo hanno valutato i punti salienti della bozza del decreto (VicenzaPiù ha pubblicato in esclusiva la bozza clicca qui).
Continua a leggere
Per 18 anni interessi usurari di Antonveneta MPS, Belluco (Confedercontribuenti Veneto): consegnato ora il risarcimento
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 20:04
Dal luglio 1996 a maggio 2014 il Monte dei Paschi di Siena (ex Antonveneta) aveva applicato interessi su interessi ai danni di un albergatore di Abano. La sentenza di condanna contro la banca è stata firmata dal giudice di Padova dott. Giovanni Giuseppe Amenduni. L'albergatore è stato supportato dall'avv. Stievanin con la consulenza tecnica di Raffaella Zanellano di Confedercontribuenti. Questa mattina (26/03/2018) il grande giorno. L'ufficiale giudiziario ha ritirato l'assegno di risarcimento.
Continua a leggere
Lista del Popolo per la Costituzione, un altro partito delle vittime delle banche. Si candida Alfredo Belluco di Confedercontribuenti: un 2018 contro il crimine di "stampo" bancario
Lunedi 1 Gennaio 2018 alle 14:48
"Nessun parlamentare se la sente di sostenere delle semplici proposte. Vuol dire che lo farò in prima persona", scrive in una nota che qui pubblichiamo Alfredo Belluco, vicepresidente di Confedercontribuenti. Se verrò eletto nella Lista del Popolo per la Costituzione (un'altra lista di risparmiatori vittime delle banche dopo il Movimento Risparmiatori Traditi di cui abbiamo parlato con Alberto Artoni), avremo un parlamento di conigli filobancari, meno uno - continua Belluco -, contro le truffe e l'usura seriale dei banchieri e dei bancari a favore delle banche commerciali attraverso le spese e commissioni non dovute o non lecitamente pattuite e quindi illegittimamente incassate che portano in usura quasi tutti i rapporti bancari.
Continua a leggere
Proteste a Padova contro Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca [VIDEO]
Lunedi 9 Gennaio 2017 alle 16:49Ecco il video con lo striscione presentato a Padova da Confedercontribuenti contro Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca durante l'assemblea tenutasi il 9 gennaio 2017. I due istituti hanno avviato delle conciliazioni transattive rivolte agli azionisti. La banca vicentina ha offerto 9 euro ad azione per 94000 soci mentre l'istituto di Montebelluna un indennizzo pari al 15% agli azionisti.
Continua a leggere
Quando i cittadini l'hanno vinta sulle banche: il Coordinamento don Torta a Padova contro la Montepaschi di Siena avvisa: "la prossima è la Popolare di Vicenza"
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 18:33
Sembra che non tutte le storie di "lotta" degli imprenditori con le banche siano destinate a finire male. Questa mattina a Padova sembrava dovesse esserci movimento, il Coordinamento voluto da don Torta che riunisce le associazioni di tutela alle "vittime" delle banche era pronto a pignorare a forza la sede della Montepaschi di Siena di Padova, a costo di "piantarsi cone le tende canadesi davanti", ma non è servito. La Banca ha chiamato l'Ufficio Giudiziario e ha pagato un conto di 157mila euro a Gianfranco Simonato, quando "solo" 18 mesi fa era la banca a chiederne a lui quasi altrettanti.
Continua a leggere
