Elezioni a Vicenza, Pci Veneto: "dato che deve far riflettere è l'affluenza"
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 17:46
Ieri si sono svolte le elezioni amministrative per il comune di Vicenza - scrive in un comunicato il segretario veneto del PCI, Giorgio Langella - Oggi si è saputo che ha vinto il “centroâ€destra con il 50,63% dei voti validi. Così il candidato Francesco Rucco è il nuovo sindaco di Vicenza eletto al primo turno. Il centroâ€sinistra†ha perso e il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, che ha ottenuto il 45,86% dei voti, siederà all'opposizione. Dopo dieci anni la destra ritorna ad amministrare il comune di Vicenza.
Continua a leggere
Un commosso Francesco Rucco dopo l'elezione: "priorità sicurezza e viabilità". E un pensiero ai soci BPVi
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 16:16
A dormire dopo la maratona elettorale non ci è andato nemmeno la mattina dell'11 giugno. Qualcosa forse riuscirà a riposare nel pomeriggio e nei prossimi giorni, prima di iniziare a comporre la sua squadra. Ma dopo l'ufficialità del risultato il neo sindaco di Vicenza, un commosso Francesco Rucco nelle prime dichiarazioni a caldo esibisce una pacatezza invidiabile, che lascia trasparire quella sua proverbiale affabilità dimostrata anche durante l'esultanza davanti al Duomo che lo ha portato a preoccuparsi per i concittadini che stavano dormendo, chiedendo ai suoi sostenitori di “non fare troppo rumoreâ€.
Continua a leggere
Comunali, Mara Bizzotto: “la Lega di Salvini è vincente e conquista il vicentino"
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 15:39
“La Lega di Salvini - dichiara in una nota l’europarlamentare vicentina Mara Bizzotto, capogruppo della Lega al Parlamento Europeo - vola in tutta Italia e soprattutto in Veneto, sia quando corriamo da soli sia quando si corre con il centrodestra unito. La conquista al primo turno di città come Vicenza e Treviso dopo anni di mal governo della sinistra è la conferma della bontà del nostro progetto politico e della leadership di Matteo Salvini che si afferma, anche in chiave governativa, sia dentro sia fuori il centrodestra.Â
Continua a leggere
Comunali, il capogruppo Pd Veneto Stefano Fracasso: "sconfitte di Vicenza e Treviso sono un conto salato"
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 15:28
In questa nota che pubblichiamo il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in merito al risultato delle elezioni amministrative in Veneto: “Le sconfitte di Vicenza e Treviso sono un conto salato che paghiamo a causa di un clima politico nazionale sfavorevole. Un buon candidato e buon programma può non bastare. Proprio per questo abbiano bisogno di rimettere in campo idee forti che parlino non solo alle comunità cittadine - e spesso lo sappiamo fare - ma all'intero Paese.Â
Continua a leggere
Se Sartori vuole tornare in Europa con l'euro, Furlan la insegue da scettico. Sull'euro
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 23:00
«Sartori e Furlan, diversi ma in Forza Italia» era il titolo del lancio della conferenza stampa di inizio settimana che VicenzaPiuTv ha trasmesso in streaming su www.vicenzapiu.tv e che ora vi riproponiamo on demand, gratis, per farvi vedere direttamente, senza filtri, come "l'europeista" Sartori e l'euroscettico Furlan "spingono" insieme Forza Italia, mentre Secco e Zanettin gioiscono per le comunali"
Continua a leggereL'europeista Sartori e l'euroscettico Furlan "spingono" insieme Forza Italia. Secco e Zanettin gioiscono per le comunali
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 12:43
Se, presentando alcune candidature alle amministrative e quelle alle europee di Lia Sartori e di Simone Furlan, Dino Secco, coordinatore provinciale della rifondata Forza Italia, insieme al senatore Pierantonio Zanettin sottolinea la presenza diretta del simbolo alle comunali in tutti e cinque i comuni con oltre 15.000 abitanti a differenza dai transfughi del "traditore" Alfano, come lo definisce il giovane Furlan, l'eurodeputata di lungo corso Sartori, dichiarandosi europeista convinta, invita a votare per Forza Italia, che fa parte del sempre europeista PPE, oppure, se si scelglie l'altra area, per i socialisti europei, gli altri che dell''Europa hanno sempre fatto una bandiera.
Continua a leggere
