Archivio per tag: Comitato Direttiva 477
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
						
		Impegno di Salvini all'Hit Show mantenuto: più facile possedere un'arma da guerra
Lunedi 10 Settembre 2018 alle 09:39L'impegno scritto preso da Matteo Salvini davanti alla lobby delle armi diventa oggi una legge dello Stato. La Gazzetta Ufficiale ha infatti pubblicato il decreto legislativo 104 del 10 agosto 2018 con il quale l'Italia recepisce la direttiva europea 477, e lo fa nel modo più "generoso" - per le lobby - possibile, almeno stando alle proteste che immediatamente si sono levate da parte del fronte anti-armi. Per capire bene il senso di tutta questa vicenda occorre partire dal patto d'onore che Salvini firmò lo scorso 11 febbraio (qui il video esclusivo, ndr), in piena campagna elettorale, all'Hit show di Vicenza. In una saletta riservata della Fiera, l'allora candidato Salvini incontrò i rappresentanti del "Comitato Direttiva 477".Â
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 "Sorprendono sempre di più le periodiche e sterili polemiche da parte  delle associazioni disarmiste, animaliste e della Curia di Vicenza, che  ormai ogni anno accompagnano la manifestazione HIT Show di Vicenza, la  quale al contrario riscuote sempre più successo con un pubblico in  continua crescita", scrive il Comitato Direttiva 477, associazione per la tutela dei diritti e dei legittimi interessi dei detentori legali di armi, in un comunicato, che di seguito pubblichiamo, a firma di Giulio Magnani  e relativo alle polemiche sulla manifestazione HIT Show 2017. Quest'anno, come già l'anno scorso - prosegue la nota -, la scusa è stata la presenza dei bambini e la possibilità che essi possano maneggiare armi. Nulla di strano per chi, al contrario, frequenta o conosce l'ambiente: già dai dieci anni è possibile iscriversi ad una sezione del TSN, non si capisce come mai non si potrebbe visitare una fiera in cui sono esposti gli strumenti che già si possono utilizzare nelle strutture dello Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Sorprendono sempre di più le periodiche e sterili polemiche da parte  delle associazioni disarmiste, animaliste e della Curia di Vicenza, che  ormai ogni anno accompagnano la manifestazione HIT Show di Vicenza, la  quale al contrario riscuote sempre più successo con un pubblico in  continua crescita", scrive il Comitato Direttiva 477, associazione per la tutela dei diritti e dei legittimi interessi dei detentori legali di armi, in un comunicato, che di seguito pubblichiamo, a firma di Giulio Magnani  e relativo alle polemiche sulla manifestazione HIT Show 2017. Quest'anno, come già l'anno scorso - prosegue la nota -, la scusa è stata la presenza dei bambini e la possibilità che essi possano maneggiare armi. Nulla di strano per chi, al contrario, frequenta o conosce l'ambiente: già dai dieci anni è possibile iscriversi ad una sezione del TSN, non si capisce come mai non si potrebbe visitare una fiera in cui sono esposti gli strumenti che già si possono utilizzare nelle strutture dello Stato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Polemiche sull'HIT Show 2017: il Comitato Direttiva 477 difende diritti e intenti dei detentori legali di armi
Sabato 18 Febbraio 2017 alle 22:14 "Sorprendono sempre di più le periodiche e sterili polemiche da parte  delle associazioni disarmiste, animaliste e della Curia di Vicenza, che  ormai ogni anno accompagnano la manifestazione HIT Show di Vicenza, la  quale al contrario riscuote sempre più successo con un pubblico in  continua crescita", scrive il Comitato Direttiva 477, associazione per la tutela dei diritti e dei legittimi interessi dei detentori legali di armi, in un comunicato, che di seguito pubblichiamo, a firma di Giulio Magnani  e relativo alle polemiche sulla manifestazione HIT Show 2017. Quest'anno, come già l'anno scorso - prosegue la nota -, la scusa è stata la presenza dei bambini e la possibilità che essi possano maneggiare armi. Nulla di strano per chi, al contrario, frequenta o conosce l'ambiente: già dai dieci anni è possibile iscriversi ad una sezione del TSN, non si capisce come mai non si potrebbe visitare una fiera in cui sono esposti gli strumenti che già si possono utilizzare nelle strutture dello Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Sorprendono sempre di più le periodiche e sterili polemiche da parte  delle associazioni disarmiste, animaliste e della Curia di Vicenza, che  ormai ogni anno accompagnano la manifestazione HIT Show di Vicenza, la  quale al contrario riscuote sempre più successo con un pubblico in  continua crescita", scrive il Comitato Direttiva 477, associazione per la tutela dei diritti e dei legittimi interessi dei detentori legali di armi, in un comunicato, che di seguito pubblichiamo, a firma di Giulio Magnani  e relativo alle polemiche sulla manifestazione HIT Show 2017. Quest'anno, come già l'anno scorso - prosegue la nota -, la scusa è stata la presenza dei bambini e la possibilità che essi possano maneggiare armi. Nulla di strano per chi, al contrario, frequenta o conosce l'ambiente: già dai dieci anni è possibile iscriversi ad una sezione del TSN, non si capisce come mai non si potrebbe visitare una fiera in cui sono esposti gli strumenti che già si possono utilizzare nelle strutture dello Stato.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    