Archivio per tag: co-housing
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 L'Informagiovani, nell'ambito del Progetto Giovani di Vicenza, propone per mercoledì 6 giugno alle 18, al Polo B55 di contrà Barche 55, un incontro di presentazione del progetto della Caritas Vicentina "In Cantiere: un anno tra l'altro", organizzato in collaborazione con la Pastorale giovanile e l'Operazione Mato Grosso. "In Cantiere" vuole offrire un'opportunità di crescita, condivisione e servizio a giovani di tutta la diocesi attraverso l'esperienza di vita, per un anno, in un appartamento o in  una canonica nella diocesi di Vicenza
				
			
			
			L'Informagiovani, nell'ambito del Progetto Giovani di Vicenza, propone per mercoledì 6 giugno alle 18, al Polo B55 di contrà Barche 55, un incontro di presentazione del progetto della Caritas Vicentina "In Cantiere: un anno tra l'altro", organizzato in collaborazione con la Pastorale giovanile e l'Operazione Mato Grosso. "In Cantiere" vuole offrire un'opportunità di crescita, condivisione e servizio a giovani di tutta la diocesi attraverso l'esperienza di vita, per un anno, in un appartamento o in  una canonica nella diocesi di Vicenza
			
			
		
		
						
		Co-housing per giovani, la Caritas vicentina propone un'esperienza di volontariato coinvolgente
Domenica 3 Giugno 2018 alle 17:19 L'Informagiovani, nell'ambito del Progetto Giovani di Vicenza, propone per mercoledì 6 giugno alle 18, al Polo B55 di contrà Barche 55, un incontro di presentazione del progetto della Caritas Vicentina "In Cantiere: un anno tra l'altro", organizzato in collaborazione con la Pastorale giovanile e l'Operazione Mato Grosso. "In Cantiere" vuole offrire un'opportunità di crescita, condivisione e servizio a giovani di tutta la diocesi attraverso l'esperienza di vita, per un anno, in un appartamento o in  una canonica nella diocesi di Vicenza
				
			
			
			L'Informagiovani, nell'ambito del Progetto Giovani di Vicenza, propone per mercoledì 6 giugno alle 18, al Polo B55 di contrà Barche 55, un incontro di presentazione del progetto della Caritas Vicentina "In Cantiere: un anno tra l'altro", organizzato in collaborazione con la Pastorale giovanile e l'Operazione Mato Grosso. "In Cantiere" vuole offrire un'opportunità di crescita, condivisione e servizio a giovani di tutta la diocesi attraverso l'esperienza di vita, per un anno, in un appartamento o in  una canonica nella diocesi di VicenzaContinua a leggere
Festambiente, vivere insieme: comunità intenzionali, ecovillaggi e co-housing
Sabato 23 Giugno 2012 alle 17:41 Festambiente Vicenza  -  Le comunità intenzionali sono nuclei di alcune decine o centinaia di  persone che, al contrario delle comunità spontanee - borghi, paesi,  città - nascono dall'intenzione di realizzare obiettivi collettivi. Le  prime comunità intenzionali, storicamente documentate, furono quelle  degli esseni, in Palestina, attive tra il II° secolo a.C. e il I° secolo  d.C. Nel tempo, il fenomeno ha assunto caratteristiche e peculiarità  diverse: messianiche, utopiche, esistenziali e, negli ultimi 40 anni,  ecologiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festambiente Vicenza  -  Le comunità intenzionali sono nuclei di alcune decine o centinaia di  persone che, al contrario delle comunità spontanee - borghi, paesi,  città - nascono dall'intenzione di realizzare obiettivi collettivi. Le  prime comunità intenzionali, storicamente documentate, furono quelle  degli esseni, in Palestina, attive tra il II° secolo a.C. e il I° secolo  d.C. Nel tempo, il fenomeno ha assunto caratteristiche e peculiarità  diverse: messianiche, utopiche, esistenziali e, negli ultimi 40 anni,  ecologiche.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    