BPVi e Veneto Banca, il risparmio tradito va risarcito: martedì 3 incontro a Vicenza con avvocati Conte, Cavallari, Puschiasis e loro associazioni...
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 22:13
È organizzato, comunica Codacons Veneto nella nota che pubblichiamo , per martedì 30 ottobre un incontro a Vicenza con avv. Fulvio Cavallari ADUSBEF Veneto, ANLA Veneto, avv. Franco Conte Codacons Vincenzo Gigli Senior Veneto, Avv. Barbara Puschiasis Consumatori Attivi. E' un occasione per essere aggiornati. Come spesso sottolineo - dice Franco Conte - solo chi si informa riesce poi a decidere in maniera responsabile. A fidarsi di altri ci è costato tanto! Partecipate per dare forza alle nostre proposte per il Ristoro al 100% del danno ingiusto.
Continua a leggere
Lo stanziamento promesso dal governo per 1.5 mld ai risparmiatori truffati di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte non va nel deficit: qui questo e altro ancora...
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 11:27
Lo stanziamento di 1 miliardo e 500 milioni pro risparmiatori truffati (dalla Banca Popolare di Vicenza, da Veneto Banca e dalle 4 banche risolte, ndr) annunciato dal Governo è un fatto positivo. Importante ora è procedere speditamente, ristorando non in termini percentuali e caritatevoli, ma in toto tutti coloro che sono stati imbrogliati dalle banche. Quelli del Fondo Ristoro a favore dei Risparmiatori Truffati, tra l'altro, sono soldi provenienti da cittadini "donati" allo Stato con i quali il Governo gestendo il bilancio pubblico li ritorna a cittadini vittime di reati finanziari accertati.Â
Continua a leggereA vittime BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte almeno 1.5 mld. Coviello: la cifra non entra nel deficit. Come ci si è arrivati lo raccontano Miatello, Conte e Cavallari
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 22:38"Deficit/Pil al 2.4%, Di Maio conferma: 1.5 mld da fondi dormienti per legge 205 pro vittime BPVi, Veneto Banca e banche risolte. Vincono per i soci le associazioni Unite per il fondo" abbiamo titolato stanotte appena la notizia grazie alla firma vocale di Luigi Di Maio è andata oltre i propositi dei sottosegretari del MEF Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Villarosa (M5S) comunque significativi della volontà di rispettare il punto specifico del contratto di governo:  "... Per far fronte al risarcimento dei risparmiatori "espropriati" si prevede anche l'utilizzo effettivo di risorse, come da legge vigente, provenienti da assicurazione e polizze dormienti. La platea dei risparmiatori che hanno diritto a un risarcimento, anche parziale, deve essere allargata anche ai piccoli azionisti delle banche oggetto di risoluzione".
Â
Continua a leggereLegge 205 per vittime BPVi e Veneto Banca, Franco Conte presenta esposto per rispetto contratto di governo e invita a mobilitazione
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 17:15Franco Conte, presidente di Codacons Veneto e promotore delle Associazioni Unite per il fondo (legge 205 per i risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte, nel video appello che pubblichiamo definisce il 25 settembre "un giorno importante perché, dalle dichiarazioni dei due sottosegretari al ministero dell'Economia e Finanze, Massimo Bitonci e Alessio Villarosa, la legge 205 trova conferma e perché ci saranno ulteriori risorse per risarcire i risparmiatori traditi grazie a un meccanismo di rotazione legato ai conti dormienti che hanno già un'ampia disponibilità da quest'anno e che dall'anno venturo potranno attingere ad almeno un miliardo e 600 milioni...".
Continua a leggereCoordinamento Risparmiatori Traditi, Franco Conte: passi avanti del governo per la legge 205 inserita nel contratto per le vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche tradite
Domenica 23 Settembre 2018 alle 13:01
Franco Conte, del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui mostra (noi preferiamo essere come San Tommaso..., ndr) fiducia nel Governo, che, scrive l'avvocato veneziano, sta preparando la legge di Bilancio 2019. In questo contesto il sottosegretario on.le Massimo Bitonci ha dato alla stampa buone notizie: 1- l'incremento di 500 milioni/anno del Fondo previsto dalla legge 205/17. 2- queste risorse saranno attinte ai conti e polizze dormienti 3- quanto erogato a chi già dispone di lodo ACF Arbitro delle controversie finanziare (30% con massimale di 100.000 euro) è un acconto!
Continua a leggere
Svaniti 24 milioni ma "promessi" 500 a vittime di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: la maggioranza si rimangia il rimborso totale del danno ingiusto, con aiuto di don Torta
Domenica 16 Settembre 2018 alle 22:54
Franco Conte, di Codacons Veneto e del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui propone un aggiornamento dopo la "missione" a Roma (di cui vi abbiamo riferito la nostra lettura qui, qui la foto della delegazione con Gianluigi Paragone): 1) alla Camera, in sede di discussione del decreto Milleproroghe sono passati due emendamenti alla legge 205 che sono la conferma di un tradimento. A) per chi ha già un lodo dall'ACF, si parla di poco più di 100 veneti (non è detto che siano tutti veneti, ndr) per un totale circa 300, viene previsto il risarcimento del 30% con massimale di 100.000 euro.Â
Continua a leggere
Rinvii e briciole del governo del cambiamento a pochi soci BPVi e Veneto Banca spiazzano don Tortan, Arman, Ugone & c., che sognano ora il 31 gennaio per decreto attuativo l. 205
Domenica 9 Settembre 2018 alle 10:56
Dire che tra i comitati prevalga la delusione è un eufemismo. Dare subito il 30% a chi abbia ottenuto ragione dall'Arbitro Consob non accontenta nessuno. «Va bene, è lo spritz mentre aspettiamo la tavola imbandita» è la metafora che usa Andrea Arman, avvocato di riferimento del coordinamento «don Torta», che aveva puntato molto sul governo per un cambio radicale del fondo di ristoro. L'emendamento al Milleproroghe «è un primo gesto concreto nella giusta direzione. Ma il 30% non è il 100% - rimarca l'avvocato -. E, soprattutto, va nelle tasche di meno di 600 persone, di cui i clienti delle venete sono 350.".
Continua a leggereGoverno del rinnovamento toglie a soci BPVi e Veneto Banca i loro soldi per briciole di Flat tax e reddito di cittadinanza? Le associazioni unite per il fondo chiedono a Rucco di essere ricevute e il 10 e 11 settembre vanno a Roma
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 22:50
Se, a fronte dei tentativi di rinvio del decreto per legge 205 a favore dei soci Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e 4 risolte, Franco Conte (Codacons Veneto) ha rivolto un appello a Rucco, Zaia e ai parlamentari veneti per far ritirare l'emendamento di rinvio è sempre lui a ricordare che «martedì 10 e mercoledì 11 saremo a Roma (le Associazioni Unite per il Fondo, ndr) a spiegare che non possiamo tornare indietro su quanto predispone la legge 205. In sintesi non possiamo accettare un ristoro in percentuale e con massimale... mentre chiediamo al Governo di alimentare il Fondo con soldi già presenti nel cassetto del Ministro Tria derivanti dai conti dormienti».Â
Continua a leggere
Tentativi di rinvio del decreto per legge 205 a favore dei soci BPVi, Veneto Banca e 4 risolte: per Franco Conte rinvio inaccettabile del Governo, il 10 e l'11 settembre a Roma!
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 01:37
Dall'articolo de Il Sole 24 Ore di ieri, 5 settembre, integralmente in calce, abbiamo notizia (leggi qui, ndr) che - nel passaggio alla Camera del Decreto Milleproroghe - viene chiesto da due relatori dei M5S che il termine per la pubblicazione del decreto, che rende operativo il Fondo, passi dal 31 ottobre p.v. al 31 gennaio 2019: una vergogna. Così non viene utilizzata nemmeno la miseria di "25 milioni" disponibili quest'anno!La cosa peggiore è che si affaccia un criterio di risarcimento del il 30% con tetto di 100.000 euro (per chi ha un lodo) mentre il testo di decreto pronto sul tavolo del Governo non prevede questi paletti.
Continua a leggere
Conte (Codacons) a don Torta perché Tria intenda: nessun passo indietro sul decreto, ai risparmiatori BPVi e Veneto Banca subito i 1584 mln nel cassetto dei conti dormienti
Domenica 2 Settembre 2018 alle 22:33
Caro don Enrico Torta, l'ultra quarantennale conoscenza mi permette di essere schietto. La tua ultima nota attinge le valutazioni a fonti avvelenate dalla faziosità , mi spiace perché metti in gioco la tua generosa umanità . Non ripercorro le tue analisi politiche, ma almeno non sfuggire al contenuto del decreto predisposto dal precedente Governo e che giace sul tavolo del Premier Giuseppe Conte. Abbiamo chiesto che il testo fosse messo a disposizione per consentire una valutazione responsabile, ma il Ministro Giovanni Tria ed i due sottosegretari lo avevano di fatto secretato.
Continua a leggere
