Movimento No Pfas unito "accerchia" Miteni simbolicamente domenica 22 aprile nel Giorno Mondiale della Terra con canti, balli e l'artista simbolo delle madri Yael Deckelbaum
Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 10:46
Mancano 5 giorni alla grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione - per la prima volta centrata sul concetto di "crimine ambientale" - nel Giorno Mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d'Italia, e non solo. Dalle ore 11 musica, giochi di strada, banchetti informativi, mostre, buone pratiche, momenti di riflessione e di raccoglimento, laboratori, testimonianze dalle terre martoriate di tutta Italia.
Continua a leggerePer i comitati No Pfas tre province, un'unica voce: azzerare le emissioni di tutti i Pfas
Domenica 25 Febbraio 2018 alle 23:35
Applicare concretamente il principio di precauzione, azzerando la produzione e l'emissione di tutti i PFAS, sia a catena lunga che a catena corta, da parte dell'azienda chimica Miteni e di tutte le altre aziende che utilizzano queste sostanze in Veneto. È quanto richiesto in una lettera inviata nei giorni scorsi al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e sottoscritta, in modo unitario, da tutti i movimenti No PFAS: mamme, famiglie, cittadini attivi, associazioni ambientaliste e comitati.
Continua a leggereManifestazione di sostegno, Mamme NoPfas: forza e coraggio alla procura di Vicenza
Domenica 25 Febbraio 2018 alle 17:50
Con i rappresentanti dei vari gruppi e comitati NO PFAS ci siamo incontrati pacificamente e abbiamo manifestato il nostro sostegno alla Procura. Vogliamo comunicare al Procuratore Capo che contiamo nella rapida conclusione delle indagini e nell'individuazione dei responsabili di questo gravissimo crimine ambientale quale forte segnale e monito che i colpevoli non la faranno franca. Crediamo nel prezioso lavoro che sta svolgendo la Procura rivolgendole forza e coraggio, perché la salute dei cittadini e dei nostri figli non puó più attendere.Mamme NoPfas genitori attivi - area contaminata, con Alberto Peruffo, CILLSA, Coordinamento Acqua Libera dai Pfas, Greenpeace Italia, ISDE - Associazione Medici per l'ambiente, Medicina DemocraticaÂ
Continua a leggerePerfluorati, Cillsa informa la procura e scrive al sindaco di Arzignano
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 13:07
«La notizia dell' inquinamento che investe una vasta area della nostra provincia ha destato grave allarme nella popolazione e senso di insicurezza alla luce dei gravi rischi cui vengono esposti i cittadini che utilizzano l'acqua degli acquedotti consortili». È questo uno dei passaggi chiave di una lunga lettera inviata dalla Cillsa di Arzignano e giunta oggi sulla scrivania del sindaco della città Giorgio Gentilin (Pdl): al centro del contendere c'è il caso dei perfluorati rispetto al quale si chiede chiarezza, a partire dalla pubblicità dei dati.
Continua a leggere
