Archivio per tag: Charlie Guard 
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ogni anno a Vicenza e in tutte le scuole d'Italia il 27 gennaio i docenti assegnano tracce di riflessione agli scolari e agli studenti  su quello che è stato il più grande genocidio messo in atto contro gli Ebrei nel corso dei secoli  e compiuto dal nazionalsocialismo, espressione tedesca del totalitarismo novecentesco iniziato nel 1917. Il 27 gennaio 2014 così si esprimeva il sindaco di Vicenza Achille Variati in occasione della Giornata della Memoria: "La memoria è il fondamento e il collante della comunità, ma anche la sua difesa contro i pericoli dell'intolleranza e della violenza contro chi è considerato diverso". Ricordiamo che Charlie Guard  "malato" è un diverso e per il quale sarebbe bene spendere  almeno qualche espressione ufficiale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ogni anno a Vicenza e in tutte le scuole d'Italia il 27 gennaio i docenti assegnano tracce di riflessione agli scolari e agli studenti  su quello che è stato il più grande genocidio messo in atto contro gli Ebrei nel corso dei secoli  e compiuto dal nazionalsocialismo, espressione tedesca del totalitarismo novecentesco iniziato nel 1917. Il 27 gennaio 2014 così si esprimeva il sindaco di Vicenza Achille Variati in occasione della Giornata della Memoria: "La memoria è il fondamento e il collante della comunità, ma anche la sua difesa contro i pericoli dell'intolleranza e della violenza contro chi è considerato diverso". Ricordiamo che Charlie Guard  "malato" è un diverso e per il quale sarebbe bene spendere  almeno qualche espressione ufficiale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Charlie Guard, un caso di eutanasia che tocca anche Vicenza: un'opinione su cui discutere
Sabato 1 Luglio 2017 alle 16:31 Ogni anno a Vicenza e in tutte le scuole d'Italia il 27 gennaio i docenti assegnano tracce di riflessione agli scolari e agli studenti  su quello che è stato il più grande genocidio messo in atto contro gli Ebrei nel corso dei secoli  e compiuto dal nazionalsocialismo, espressione tedesca del totalitarismo novecentesco iniziato nel 1917. Il 27 gennaio 2014 così si esprimeva il sindaco di Vicenza Achille Variati in occasione della Giornata della Memoria: "La memoria è il fondamento e il collante della comunità, ma anche la sua difesa contro i pericoli dell'intolleranza e della violenza contro chi è considerato diverso". Ricordiamo che Charlie Guard  "malato" è un diverso e per il quale sarebbe bene spendere  almeno qualche espressione ufficiale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ogni anno a Vicenza e in tutte le scuole d'Italia il 27 gennaio i docenti assegnano tracce di riflessione agli scolari e agli studenti  su quello che è stato il più grande genocidio messo in atto contro gli Ebrei nel corso dei secoli  e compiuto dal nazionalsocialismo, espressione tedesca del totalitarismo novecentesco iniziato nel 1917. Il 27 gennaio 2014 così si esprimeva il sindaco di Vicenza Achille Variati in occasione della Giornata della Memoria: "La memoria è il fondamento e il collante della comunità, ma anche la sua difesa contro i pericoli dell'intolleranza e della violenza contro chi è considerato diverso". Ricordiamo che Charlie Guard  "malato" è un diverso e per il quale sarebbe bene spendere  almeno qualche espressione ufficiale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    