Archivio per tag: cementifici
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, affiancata dall’unità regionale di crisi,  ha incontrato oggi - spiega una nota regionale del 31 luglio - le organizzazioni sindacali del settore veneto dei cementifici. All’incontro sono intervenuti anche i funzionari della Direzione Prevenzione Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione Veneto e il direttore di Arpav, Nicola Dell’Acqua. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno rappresentato le dinamiche regionali del settore cementifici dal punto di vista produttivo e ambientale, chiedendo alla Regione di poter garantire un controllo e una presenza istituzionale continua rispetto alle esigenze del settore al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, affiancata dall’unità regionale di crisi,  ha incontrato oggi - spiega una nota regionale del 31 luglio - le organizzazioni sindacali del settore veneto dei cementifici. All’incontro sono intervenuti anche i funzionari della Direzione Prevenzione Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione Veneto e il direttore di Arpav, Nicola Dell’Acqua. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno rappresentato le dinamiche regionali del settore cementifici dal punto di vista produttivo e ambientale, chiedendo alla Regione di poter garantire un controllo e una presenza istituzionale continua rispetto alle esigenze del settore al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cementifici, Elena Donazzan incontra organizzazioni sindacali su dinamiche occupazionali produttive e ambientali del settore
Martedi 31 Luglio 2018 alle 18:07 L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, affiancata dall’unità regionale di crisi,  ha incontrato oggi - spiega una nota regionale del 31 luglio - le organizzazioni sindacali del settore veneto dei cementifici. All’incontro sono intervenuti anche i funzionari della Direzione Prevenzione Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione Veneto e il direttore di Arpav, Nicola Dell’Acqua. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno rappresentato le dinamiche regionali del settore cementifici dal punto di vista produttivo e ambientale, chiedendo alla Regione di poter garantire un controllo e una presenza istituzionale continua rispetto alle esigenze del settore al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, affiancata dall’unità regionale di crisi,  ha incontrato oggi - spiega una nota regionale del 31 luglio - le organizzazioni sindacali del settore veneto dei cementifici. All’incontro sono intervenuti anche i funzionari della Direzione Prevenzione Sicurezza Alimentare e Veterinaria della Regione Veneto e il direttore di Arpav, Nicola Dell’Acqua. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno rappresentato le dinamiche regionali del settore cementifici dal punto di vista produttivo e ambientale, chiedendo alla Regione di poter garantire un controllo e una presenza istituzionale continua rispetto alle esigenze del settore al fine della salvaguardia dei livelli occupazionali.			
			Continua a leggere
			Veleni nel cemento di case e luoghi di lavoro
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 10:14 On. Andrea Zanoni, Idv  - Andrea Zanoni chiede alla Commissione  europea une verifica di cosa viene bruciato nei cementifici e cosa  finisce nei prodotti finali. "Nei cementi con i quali si costruiscono i  nostri luoghi di vita, casa e lavoro, finisce di tutto. In ballo c'è la  salute di tutti noi. Nei cementifici si brucia di tutto e perciò nei cementi finisce di  tutto, comprese sostanze dannose per la nostra salute". È la denuncia di  Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e membro della commissione ENVI  Ambiente, Salute pubblica e Sicurezza alimentare, che ha presentato  un'interrogazione alla Commissione europea "avviare verifiche sulla  compatibilità dell'utilizzo di questi cementi nella costruzione di  ambienti di vita e lavoro per garantire la massima tutela della salute  umana".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  - Andrea Zanoni chiede alla Commissione  europea une verifica di cosa viene bruciato nei cementifici e cosa  finisce nei prodotti finali. "Nei cementi con i quali si costruiscono i  nostri luoghi di vita, casa e lavoro, finisce di tutto. In ballo c'è la  salute di tutti noi. Nei cementifici si brucia di tutto e perciò nei cementi finisce di  tutto, comprese sostanze dannose per la nostra salute". È la denuncia di  Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e membro della commissione ENVI  Ambiente, Salute pubblica e Sicurezza alimentare, che ha presentato  un'interrogazione alla Commissione europea "avviare verifiche sulla  compatibilità dell'utilizzo di questi cementi nella costruzione di  ambienti di vita e lavoro per garantire la massima tutela della salute  umana".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    