Archivio per tag: castello della Rocchetta
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Restauro delle mura scaligere: è la volta della torre numero 2, il manufatto assai degradato che si trova di fronte all'edificio del genio civile in contra' Mure della Rocchetta. Sono infatti iniziati i lavori di consolidamento strutturale e rifacimento della copertura, che, da contratto, si concluderanno entro marzo, per un costo complessivo di 195.547 euro. L'unica a forma quadrangolare a differenza delle altre sette che vanno dal castello della Rocchetta fino a porta s. Croce (tutte a base pentagonale scudata con lo sperone rivolto verso l'esterno della cinta muraria cittadina), la torre, compresa tra edifici privati, versa in uno stato di conservazione critico e presenta una situazione di degrado generalizzata, soprattutto sul lato verso il centro città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Restauro delle mura scaligere: è la volta della torre numero 2, il manufatto assai degradato che si trova di fronte all'edificio del genio civile in contra' Mure della Rocchetta. Sono infatti iniziati i lavori di consolidamento strutturale e rifacimento della copertura, che, da contratto, si concluderanno entro marzo, per un costo complessivo di 195.547 euro. L'unica a forma quadrangolare a differenza delle altre sette che vanno dal castello della Rocchetta fino a porta s. Croce (tutte a base pentagonale scudata con lo sperone rivolto verso l'esterno della cinta muraria cittadina), la torre, compresa tra edifici privati, versa in uno stato di conservazione critico e presenta una situazione di degrado generalizzata, soprattutto sul lato verso il centro città.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Mura scaligere di Vicenza, avviati i lavori di restauro alla torre 2 in contra' Mure della Rocchetta
Mercoledi 31 Gennaio 2018 alle 13:59 Restauro delle mura scaligere: è la volta della torre numero 2, il manufatto assai degradato che si trova di fronte all'edificio del genio civile in contra' Mure della Rocchetta. Sono infatti iniziati i lavori di consolidamento strutturale e rifacimento della copertura, che, da contratto, si concluderanno entro marzo, per un costo complessivo di 195.547 euro. L'unica a forma quadrangolare a differenza delle altre sette che vanno dal castello della Rocchetta fino a porta s. Croce (tutte a base pentagonale scudata con lo sperone rivolto verso l'esterno della cinta muraria cittadina), la torre, compresa tra edifici privati, versa in uno stato di conservazione critico e presenta una situazione di degrado generalizzata, soprattutto sul lato verso il centro città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Restauro delle mura scaligere: è la volta della torre numero 2, il manufatto assai degradato che si trova di fronte all'edificio del genio civile in contra' Mure della Rocchetta. Sono infatti iniziati i lavori di consolidamento strutturale e rifacimento della copertura, che, da contratto, si concluderanno entro marzo, per un costo complessivo di 195.547 euro. L'unica a forma quadrangolare a differenza delle altre sette che vanno dal castello della Rocchetta fino a porta s. Croce (tutte a base pentagonale scudata con lo sperone rivolto verso l'esterno della cinta muraria cittadina), la torre, compresa tra edifici privati, versa in uno stato di conservazione critico e presenta una situazione di degrado generalizzata, soprattutto sul lato verso il centro città.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    