Archivio per tag: blocco Euro 3 diesel
	
	
Inquinamento, terminata alle 18 l'estensione del blocco del traffico agli Euro 3 diesel
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 19:04 Comune di Vicenza  -  Inquinamento atmosferico, terminata alle 18 di oggi l'estensione del blocco del traffico agli Euro 3 diesel in centro storico: 115 i veicoli controllati dalla polizia locale, 7 le sanzioni
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Inquinamento atmosferico, terminata alle 18 di oggi l'estensione del blocco del traffico agli Euro 3 diesel in centro storico: 115 i veicoli controllati dalla polizia locale, 7 le sanzioni Poco fa, alle 18, è terminato il divieto di circolazione in centro storico imposto per la prima volta a Vicenza ai veicoli Euro 3 diesel. In vigore da lunedì 23 gennaio scorso, dalle 15 alle 18, la disposizione era contenuta in un'ordinanza firmata d'urgenza una settimana fa dal sindaco Achille Variati per tutelare la salute pubblica dal persistere di alti livelli di polveri sottili (Pm10).
Continua a leggereTermina il blocco Euro 3 diesel, Dalla Pozza: fuori dalla fase critica, ma permane lo stato di attenzione
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 16:19 Comune di Vicenza - Termina questa sera alle 18 e non sarà  prorogato il divieto di circolazione degli Euro 3 diesel in centro  storico e di utilizzo di stufe a legna e a pellet. Lo comunica  l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza che questa mattina ha  valutato il da farsi con i tecnici comunali e, dati alla mano, ha  ritenuto provvisoriamente superata la fase di emergenza sanitaria.  In  questi ultimi 4 giorni, infatti, i valori del Pm10 sono scesi  sensibilmente sotto i 100 microgrammi per metro cubo d'aria ritenuti una  soglia preoccupante per la salute umana: la stazione del Quartiere  Italia il 24 gennaio ha registrato 65 microgrammi, il 25 gennaio 59  microgrammi e il 26 gennaio 74 microgrammi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Termina questa sera alle 18 e non sarà  prorogato il divieto di circolazione degli Euro 3 diesel in centro  storico e di utilizzo di stufe a legna e a pellet. Lo comunica  l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza che questa mattina ha  valutato il da farsi con i tecnici comunali e, dati alla mano, ha  ritenuto provvisoriamente superata la fase di emergenza sanitaria.  In  questi ultimi 4 giorni, infatti, i valori del Pm10 sono scesi  sensibilmente sotto i 100 microgrammi per metro cubo d'aria ritenuti una  soglia preoccupante per la salute umana: la stazione del Quartiere  Italia il 24 gennaio ha registrato 65 microgrammi, il 25 gennaio 59  microgrammi e il 26 gennaio 74 microgrammi.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    