Archivio per tag: Belgio
Categorie: Sicurezza
Di seguito pubblichiamo le note dei rappresentanti veneti e vicentini di centrodestra delle istituzioni sugli attentati di Bruxelles (leggi qui per commento e ultime notizie)
“L’Europa sia almeno per una volta unita e crei immediatamente una forza speciale antiterrorismo comune. Senza trascendere i fondamenti della nostra civiltà la risposta non può che essere tolleranza zeroâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto commenta i tragici fatti accaduti a Bruxelles. Il Governatore esprime alle famiglie delle vittime e al Governo del Belgio “il cordoglio mio personale e di tutti i veneti†e si augura “la completa guarigione di tutti i feritiâ€. Continua a leggere
Attentato Bruxelles: la protesta contro l'Europa di Zaia, Donazzan, Bizzotto e Finco
Martedi 22 Marzo 2016 alle 15:35
“L’Europa sia almeno per una volta unita e crei immediatamente una forza speciale antiterrorismo comune. Senza trascendere i fondamenti della nostra civiltà la risposta non può che essere tolleranza zeroâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto commenta i tragici fatti accaduti a Bruxelles. Il Governatore esprime alle famiglie delle vittime e al Governo del Belgio “il cordoglio mio personale e di tutti i veneti†e si augura “la completa guarigione di tutti i feritiâ€. Continua a leggere
Categorie: Politica
Svolta indipendentista Fiandre, sveglia per il Veneto
Domenica 13 Giugno 2010 alle 22:51
Gianluca Busato, Pnv - La Nuova Alleanza Fiamminga, un giovanissimo partito nato appena nel 2001, oggi ha posto all'attenzione internazionale la questione dell'indipendenza delle Fiandre. La N-VA ha infatti ottenuto percentuali attorno al 30%, toccando addirittura il 35% ad Anversa e diventando il partito con più consensi in tutto il Belgio. Nel cuore dell'Europa si incrina quindi in modo stupefacente un equilibrio secolare che si imperniava sulla costruzione di stati-re, concepiti subito dopo l'epoca della rivoluzione francese e in un fervore romantico ottocentesco oggi definitivamente sepolto.
Continua a leggere