Archivio per tag: Antonio Zuliani
Il 45% dei ragazzi gioca d'azzardo, il 54% beve: simposio per analizzare dati ricerca Rezzara
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 14:54
Categorie: Eventi
Guanxinet - Antonio Zuliani, esperto in psicologia dell'emergenza, e Guido Novella, medico di famiglia, introduce e coordina Lorenza Ederosi, psicologa mercoledì 4 luglio 2012 ore 20.30 Palazzo Festari - Corso Italia n.63 - Valdagno (VI)
Ogni qualvolta ci troviamo esposti ad un evento naturale come può essere il terremoto, un'alluvione o una frana sentiamo che, assieme alla terra che vacilla attorno a noi, anche la nostra sicurezza e la nostra visione del futuro entrano in crisi. Continua a leggere
Un tema in rete: "Psicologia dell'emergenza" mercoledì con Zuliani e Novella
Domenica 1 Luglio 2012 alle 09:27
Ogni qualvolta ci troviamo esposti ad un evento naturale come può essere il terremoto, un'alluvione o una frana sentiamo che, assieme alla terra che vacilla attorno a noi, anche la nostra sicurezza e la nostra visione del futuro entrano in crisi. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza - "Il disagio della terra che trema, l'aiuto che ci possiamo dare per convivere con il terremoto" è il titolo della serata organizzata da Comitato genitori scuola "P. E. Negri" di Vicenza - associazione Loro Domani, farmacia Campedello e Unione associazioni di Campedello, in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza. L'incontro, aperto a tutti, si terrà nella sala polifunzionale della parrocchia di Campedello, in via Riviera Berica, giovedì 14 giugno alle 20.30.
Continua a leggere
Giovedì a Campedello incontro per superare paura terremoto
Martedi 12 Giugno 2012 alle 15:27
Categorie: Sanità, Immigrazione
Multiculturalità, Rezzara e Federfarma: corso farmacisti su accoglienza sanitaria
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 15:58
Federfarma Vicenza - Iniziativa congiunta Rezzara-Federfarma per fornire utili strumenti ai farmacisti che oggi si trovano sempre più a contatto con una clientela multietnica.Il farmacista oggi si trova sempre più spesso ad operare in un tessuto sociale multietnico, con clienti di diverse culture, quindi deve essere in grado di garantire un servizio tagliato ogni volta sulle necessità e le esigenze delle singole persone.
Continua a leggere