Archivio per tag: Antonello Cherchi
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			di Antonello Cherchi, Valeria Uva
			
			
		
		
						
		Alle ex province una dote di 9 miliardi: ma la spending review...
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 08:48
				
			
			
			di Antonello Cherchi, Valeria UvaAppena archiviato il capitolo delle elezioni, per le nuove province e le neonate città metropolitane si apre la partita vera: quella delle risorse finanziarie. Una partita necessaria per far funzionare le nuove realtà , a sua volta strettamente connessa con i compiti che a queste saranno assegnati. Con le elezioni di secondo livello nelle ultime 58 province si è chiusa ieri la prima e lunga maratona elettorale voluta dalla legge Delrio, che ha cambiato volto alle province e ha previsto la nascita di dieci città metropolitane.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			E' una ricerca articolata e, ovviamente, ben documentata quella che Il Sole 24 Ore ha pubblicato lunedì 19  agosto sulla "giustizia" e che riproduciamo qui per intero. Se è evidente a livello nazionale "l'urgenza di una cura efficace" (il sottotitolo  di prima pagina) per Vicenza i dati sono confortanti, secondo la visuale presa a riferimento dal prestigioso quotidiano economico finanziario confindustriale, smentendo in parte quanto finora detto e letto, anche se il discorso si farebbe più complesso incrociando le cifre con le risorse professionali esistenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Un sistema malato quello giudiziario, ma Vicenza sta meglio: lo dice Il Sole 24 Ore
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 14:20
				
			
			
			E' una ricerca articolata e, ovviamente, ben documentata quella che Il Sole 24 Ore ha pubblicato lunedì 19  agosto sulla "giustizia" e che riproduciamo qui per intero. Se è evidente a livello nazionale "l'urgenza di una cura efficace" (il sottotitolo  di prima pagina) per Vicenza i dati sono confortanti, secondo la visuale presa a riferimento dal prestigioso quotidiano economico finanziario confindustriale, smentendo in parte quanto finora detto e letto, anche se il discorso si farebbe più complesso incrociando le cifre con le risorse professionali esistenti.			
			Continua a leggere
			
			