Archivio per tag: antica Stamperia d'Arte Busato
	
	
			
							
					Categorie: Mostre				
			
			
			
							
				 Fondazione Vignato per l'Arte  -  "Fragile" mostra-evento sarà aperta dal 13 al 31 maggio 2011 presso l'antica Stamperia d'Arte Busato. La mostra, organizzata e prodotta dalla Fondazione Vignato, costituisce un'occasione unica per presentare al pubblico e alla stampa la nascita di un nuovo movimento artistico, il Fragilismo, che già da qualche tempo, silenziosamente sta prendendo piede in differenti ambienti artistici italiani e non.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Vignato per l'Arte  -  "Fragile" mostra-evento sarà aperta dal 13 al 31 maggio 2011 presso l'antica Stamperia d'Arte Busato. La mostra, organizzata e prodotta dalla Fondazione Vignato, costituisce un'occasione unica per presentare al pubblico e alla stampa la nascita di un nuovo movimento artistico, il Fragilismo, che già da qualche tempo, silenziosamente sta prendendo piede in differenti ambienti artistici italiani e non.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Fragile, mostra-evento all'antica Stamperia d'Arte Busato
Martedi 26 Aprile 2011 alle 21:14 Fondazione Vignato per l'Arte  -  "Fragile" mostra-evento sarà aperta dal 13 al 31 maggio 2011 presso l'antica Stamperia d'Arte Busato. La mostra, organizzata e prodotta dalla Fondazione Vignato, costituisce un'occasione unica per presentare al pubblico e alla stampa la nascita di un nuovo movimento artistico, il Fragilismo, che già da qualche tempo, silenziosamente sta prendendo piede in differenti ambienti artistici italiani e non.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Vignato per l'Arte  -  "Fragile" mostra-evento sarà aperta dal 13 al 31 maggio 2011 presso l'antica Stamperia d'Arte Busato. La mostra, organizzata e prodotta dalla Fondazione Vignato, costituisce un'occasione unica per presentare al pubblico e alla stampa la nascita di un nuovo movimento artistico, il Fragilismo, che già da qualche tempo, silenziosamente sta prendendo piede in differenti ambienti artistici italiani e non.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    