Mense scolastiche, 4 mila e 500 gamelle ritirate per un pezzo difettoso
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 17:19
Comune di Vicenza - Oggi, prima del loro utilizzo per il pasto, sono state ritirate 4.500 gamelle nelle scuole elementari e in una scuola media della città in seguito alla segnalazione di una mamma di un bambino frequentante la prima elementare alla scuola Da Porto che ha notato il distacco di un pezzo di plastica colorata applicato all'interno del contenitore. Gli studenti hanno utilizzato piatti usa e getta al posto della gamelle.
Continua a leggere
Acqua inquinata, l'Ulss 6 conferma che non ci sono rischi sanitari
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 17:13
Comune di Vicenza - L'Ulss 6 ha confermato con lettera scritta al Comune di Vicenza che i valori di cloruro di vinile monomero registrati nei giorni scorsi all'acquedotto di Bertesina non rappresentano un pericolo per l'uomo. Ne ha dato notizia questa mattina il sindaco Achille Variati che, dopo  aver ottenuto dal dottor Dario Foà del Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Ulss 6 rassicurazioni verbali, aveva chiesto comunque una comunicazione ufficiale scritta. Continua a leggere
Fap e Patronato Acli, progetto Prevenzione e Salute: lunedì col prof. Claudio Ronco
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 10:37
Acli Vicenza - Lunedì 20 giugno il primo incontro con il prof. Claudio Ronco Lunedì 20 giugno 2011 alle ore 18.00 presso la sede provinciale Acli "Mariano Rumor" in via Fermi n. 195 a Vicenza avrà luogo l'incontro sul tema “Malattie renali a Vicenza fra assistenza e volontariatoâ€, con l'autorevole intervento del prof. Claudio Ronco, direttore del Dipartimento di Nefrologia di Vicenza (nella foto).
Continua a leggereMensa scolastica,piatto gustoso ma riduzione sprechi
Sabato 5 Giugno 2010 alle 10:08
Comune di Vicenza, Alessandra Moretti - Venire incontro al gradimento dei ragazzi ed abbattere le quantità di cibo avanzato. Punta a questi due obiettivi la revisione del menù delle mense scolastiche comunali. Una revisione condivisa da assessore all'istruzione, dirigenti scolastici, Ulss e Comitato Mensa in vista della definizione della nuova gara d'appalto per la gestione quadriennale del servizio di refezione scolastica che produce oltre 3000 pasti giornalieri. Si passerà dal menù tradizionale, fatto di primo, secondo, contorno frutta o dessert, ad un menù innovativo, composto da verdura di stagione, "piatto forte" (un primo o un secondo), frutta o dessert.
Continua a leggere
