Festival Biblico, domani debuttano i temi sociali con Diamanti, De Marzi e Balestra
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 17:55
Festival Biblico - Ilvo Diamanti, Zygmunt Bauman, suor Helen Prejean. Democrazia, pena di morte, immigrazione.
Un Festival che parte dalle Scritture e arriva ai grandi temi sociali di oggi. Sono numerosi e qualificati gli ospiti che al Festival Biblico, iniziato durante lo scorso fine settimana, indagano sulle paure odierne e interrogano le speranze degli uomini e delle donne d'oggi.
Continua a leggereFestival Biblico, 10 giorni di eventi su paura e speranza
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 17:41
Festival Biblico - 200 istituzioni, 140 appuntamenti, 120 protagonisti, 14 città , 10 mostre e 3 diocesiUn Festival sulle paure per portare la speranza affidabile. Ben 14 città coinvolte, 10 giorni di eventi, 140 appuntamenti, 10 mostre, 200 realtà coinvolte, 120 ospiti protagonisti dei quali 20 dall'estero; 3 diocesi «interessate ». Sono questi i numeri record dell'VIII edizione del Festival Biblico, in programma a Vicenza, Verona e altri 12 centri della diocesi berica dal 18 al 27 maggio. Continua a leggere
Rom e Sinti, Casadio: relazione su incontro del 29 marzo a Montecitorio
Sabato 31 Marzo 2012 alle 17:31
Davide Casadio - Presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio si è tenuto l'incontro con Viviane Reding, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per la Giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza, Andrea Riccardi, Ministro per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, Pietro Marcenaro, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica.
Continua a leggere
Integrazione alunni stranieri, Vicenza modello per il governo
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:37
Comune di Vicenza - Vicenza protagonista del seminario nazionale organizzato dal Ministero dell'Istruzione su "Enti locali, scuola e integrazione". Al seminario nazionale "Enti locali, scuola e integrazione", che si tiene in questi giorni a Firenze, l'8 e 9 marzo, organizzato dal Ministero dell'Istruzione, l'assessore all'istruzione del Comune di Vicenza Alessandra Moretti è stata invitata a portare l'esperienza di Vicenza assunta a modello dal Governo per la regolamentazione delle problematiche inerenti l'integrazione degli alunni stranieri nelle classi.
Continua a leggere
