Morte Alvise Zorzi, Zaia: il Veneto perde una delle colonne portanti della cultura
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 00:28
Il presidente della Regione Luca Zaia esprime il cordoglio per la morte di Alvise Zorzi, storico e tra i massimi conoscitori e studiosi della Repubblica di Venezia e del VenetoCon Alvise Zorzi il Veneto perde una delle colonne portanti della cultura, un protagonista appassionato, conosciuto e stimato della storiografia veneziana. E’ una grande perdita, anche sotto il profilo umano. Alla famiglia rivolgo le mie più sincere condoglianze.
Continua a leggereAddio a Alvise Zorzi, Ciambetti: ha amato, e capito, come pochi Venezia e il Veneto
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 00:25
Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo
Scende il sipario su una grande figura e non si può non essere commossi. Quante anime ha Venezia? Non lo so, non lo possiamo sapere. Ha l’animo di Corto Maltese, di Bernardo Bembo, Andrea Navagero, di Marin Sanudo, Carlo Goldoni, quello trasgressivo di Baffo o di Casanova, il colore di Tintoretto e Tiepolo, la musicalità di Vivaldi o  quello geniale di Riccardo Selvatico e chissà di quanti altri.
Continua a leggereCresce la collezione di monete veneziane di Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 15:18
Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza, in occasione della presentazione del prestigioso volume “Il denaro di Venezia. Mercanti e monete della Serenissima†di Alvise Zorzi, espone per la prima volta la straordinaria raccolta di Zecchini d’oro veneziani di proprietà dell’Istituto. Lo storico veneziano Alvise Zorzi, nel volume che la Banca ha dedicato a clienti e soci, ricostruisce la storia della monetazione veneziana, vero motore della grandezza commerciale della Serenissima.
Continua a leggere
