Archivio per tag: allarme meteo
Dovigo e i candidati: siamo stati e torniamo volontari per l'emergenza in corso
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 17:59
Valentina Dovigo, candidata Sindaco - Se purtroppo le piogge non si dovessero fermare, siamo più che disponibili a rimetterci a fare ciò che serve, come è stato per l'alluvione del novembre 2010. Volontariato ed impegno civico-politico per noi sono sempre stati un'unica cosa, il senso di solidarietà che ci porterà a collaborare con chi, speriamo di no, dovesse subire ora dei danni nasce dalla stessa convinzione con cui ieri abbiamo parlato di cambiamenti climatici e necessità di una visione politica che in campo urbanistico-ambientale faccia proprie tutte queste tematiche.
Continua a leggereStato di allarme in Veneto per la situazione meteorologica
Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 18:41
Maltempo, allarme rosso da domani a lunedì
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 17:02
Sulla base delle condizioni meteorologiche attese, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato, dalle ore 14 di domani sabato 10 novembre alle ore 14 di lunedì 12 novembre: per rischio idrogeologico lo stato di allarme sull'intero territorio regionale e per rischio idraulico lo Stato di Allarme su gran parte del Veneto, ad esclusione dei bacini Vene-D (RO-VR-PD-VE Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige) e Vene-F (VE-TV-PD Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna), dove comunque vige lo stato di preallarme. Continua a leggere
Tempo in peggioramento ma livello fiumi basso, monitoraggio del Genio civile
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 19:03
Situazione meteo: livello dei fiumi in crescita
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 11:16
Alluvione, Fracasso: chiarezza su allarme dall'Europa
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 18:18
"L'Arpav di Teolo era stata allertata dal meteo europeo già venerdì 29 ottobre? E che uso è stato fatto di quell'allerta?". Se lo chiede e lo chiede alla Giunta regionale il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso, dopo la notizia divulgata dai media locali secondo cui il meteo europeo avrebbe avvisato l'Arpav regionale dei pericoli imminenti per le zone poi colpite dall'alluvione. Continua a leggere