Archivio per tag: Alberto da Giussano
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Una bella soddisfazione per la vicentina venticinquenne Monica laurearsi all'Università di Padova in Economia e Commercio col più promettente dei 110 e lode conseguito dopo un brillante corso di studi discutendo una tesi su un'indagine approfondita e statistica delle relazioni tra le intenzioni di voto odierne dei residenti e la loro origine in  400 Liberi Comuni (siamo al nord, ai tempi di Alberto da Giussano, mille anni fa) e 300 comuni "vescovili". Il risultato ha visto prevalere preferenze leghiste nei comuni "non   liberi" e un Dna anti Lega Nord negli attuali residenti nei "comuni   liberi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una bella soddisfazione per la vicentina venticinquenne Monica laurearsi all'Università di Padova in Economia e Commercio col più promettente dei 110 e lode conseguito dopo un brillante corso di studi discutendo una tesi su un'indagine approfondita e statistica delle relazioni tra le intenzioni di voto odierne dei residenti e la loro origine in  400 Liberi Comuni (siamo al nord, ai tempi di Alberto da Giussano, mille anni fa) e 300 comuni "vescovili". Il risultato ha visto prevalere preferenze leghiste nei comuni "non   liberi" e un Dna anti Lega Nord negli attuali residenti nei "comuni   liberi".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Tesi su Liberi Comuni, Comuni vescovili e intenzioni di voto: chi vota Lega oggi?
Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 00:02 Una bella soddisfazione per la vicentina venticinquenne Monica laurearsi all'Università di Padova in Economia e Commercio col più promettente dei 110 e lode conseguito dopo un brillante corso di studi discutendo una tesi su un'indagine approfondita e statistica delle relazioni tra le intenzioni di voto odierne dei residenti e la loro origine in  400 Liberi Comuni (siamo al nord, ai tempi di Alberto da Giussano, mille anni fa) e 300 comuni "vescovili". Il risultato ha visto prevalere preferenze leghiste nei comuni "non   liberi" e un Dna anti Lega Nord negli attuali residenti nei "comuni   liberi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una bella soddisfazione per la vicentina venticinquenne Monica laurearsi all'Università di Padova in Economia e Commercio col più promettente dei 110 e lode conseguito dopo un brillante corso di studi discutendo una tesi su un'indagine approfondita e statistica delle relazioni tra le intenzioni di voto odierne dei residenti e la loro origine in  400 Liberi Comuni (siamo al nord, ai tempi di Alberto da Giussano, mille anni fa) e 300 comuni "vescovili". Il risultato ha visto prevalere preferenze leghiste nei comuni "non   liberi" e un Dna anti Lega Nord negli attuali residenti nei "comuni   liberi".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità" come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità" come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Uffici tre ministeri a Monza: propaganda, ma preoccupante in paese civile e democratico
Domenica 24 Luglio 2011 alle 20:25 Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità" come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità" come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    