Fiera di Vicenza e mancata quotazione di Ieg: la via della monetizzazione del contratto e/o del suo annullamento perché sottoscritto in "nota situazione di difficoltà finanziaria"
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 22:55
Su quale binario morto se non marcio si sia avviata l'operazione del conferimento di Fiera di Vicenza alla neo costituita Ieg di Rimini in cambio di un 19% di carta a fronte del valore fissato agli atti di circa 21 milioni di euro, oggi di fatto annullati a causa della bocciatura della quotazione in Borsa della società riminese, è sotto gli occhi di tutti, in primis di Francesco Rucco, sindaco e presidente della provincia e, quindi, detentore per loro conto di due terzi, con il restante terzo in mano alla Camera di Commercio di Vicenza, di Vicenza Holding spa a cui appartiene quel 19%. Cosa fare oltre che criticare le passate decisioni di chi in Comune e Provincia, col supporto di tal Matteo Marzotto, decise l'improvvido conferimento, cioè Achille Variati?Â
Continua a leggere
Il futuro di Aim Vicenza senza che i vicentini la perdano è in un menage a trois con Agsm e Ascotrade. Per Rucco l'alternativa è bissare l'azzeramento di Fiera di Vicenza in Ieg
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 22:50
Pubblicato il 25 dicembre alle 23.10, aggiornato il 26 alle 22.50. In questi giorni è ripartita la trattativa che entro sei mesi dovrebbe portare a una fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza che, se rimarrà con le proporzioni fissate tra Achille Variati e Flavio Tosi, cioè col 52.50% per i veronesi e il 42.50% per i vicentini, o se vedrà quote diverse, forse peggiori per l'utility berica, dopo la conquista di palazzo Trissino da parte di Francesco Rucco e di Palazzo della ragione da parte di Federico Sboarina, avrà sempre Vicenza in minoranza. Anche se giustificata dai numeri delle varie due diligence una presenza minoritaria del comune palladiano nella nuova società unica dell'energia fa subito sanguinare una ferita appena aperta e difficile da chiudere.
Continua a leggere
Ascopiave, cordata italiana per i 700mila clienti: una strada diversa da quella di Aim Vicenza e Agsm... per ora
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 23:01
Oltre ad A2A, Hera, Engie ed Edison un'offerta in arrivo da Vivigas-Bluenergy mentre Aim Vicenza va con Agsm Verona... per ora.
Per il dossier Ascopiave si profila all'orizzonte un nuovo soggetto, che potrebbe essere interessato ai circa 700mila clienti elettricità e gas, sui quali la multiutility veneta punta a individuare un partner di maggioranza. Si tratterebbe, in particolare, di una cordata tutta italiana, più precisamente riferibile al Nord-Ovest, in via di formazione e composta da due operatori energetici consolidati nella vendita come Vivigas e Bluenergy. In ogni caso, va ricordato, il dossier si trova ancora una fase preliminare.Â
Continua a leggereCritiche superficiali dell'opposizione di oggi a Vivian a capo del gruppo Aim: con Dario Vianello "comandante in seconda" rimane la buona rotta seguita con loro in maggioranza
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 22:43
La polemica, annunciata, di questi giorni per la nomina di Gianfranco Vivian ad amministratore unico del gruppo Aim Vicenza dimostra quanto anche l'opposizione, da anni c'è da dire e cambiando colore, degradi verso il pettegolezzo e non si elevi alla valutazione di merito. Che Vivian sia espressione del centro destra e sia esponente targato Lega, oltre alla sua presunta mancanza di esperienza specifica, è l'argomento principe negativo esibito dai consiglieri di centrosinistra molti dei quali erano in sala Bernarda con la precedente maggioranza.
Continua a leggereGianfranco Vivian: per il centrosinistra a 70 anni non si può amministrare Aim Vicenza, ma ben più vecchi sono premi Nobel, grandi imprenditori e presidenti della Repubblica
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 22:24
Ho sentito una vocina che mi invitava a controllare meglio un comunicato stampa, del quale avevo scritto qualche riga, relativo alla presa di posizione, naturalmente contraria visto chi ha redatto il testo, alla nomina del nuovo Amministratore Unico di AIM Vicenza, Gianfranco Vivian. Trattasi del comunicato firmato "Per l'opposizione unita Dalla Rosa - Asproso - Colombara - Selmo - Tosetto". Nel mio precedente testo non avevo tenuto conto di una brevissima frase, virgolettata, che in aggiunta a quelle del comunicato pubblicato da VicenzaPiu.com il 27 di ottobre in "tempo reale", appariva su Il Giornale di Vicenza il giorno dopo, che leggevo dopo aver inviato al direttore la mia nota.Â
Continua a leggere
Aim, Rucco a VicenzaPiù: Vivian non a tempo pieno ma focalizzato sul gruppo, confermato dg Dario Vianello per sua esperienza, AGSM unica ipotesi attuale per aggregazioni...
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 21:14Nell'annunciare la nomina di Gianfranco Vivian, un professionista esperto di area leghista, come nuovo amministratore unico del gruppo Aim Vicenza al posto di Umberto Lago, designato da Achille Variati in quota PD - centrosinistra, il sindaco Francesco Rucco alle nostre domande specifiche ha risposto (qui il video) dichiarando che Vivian non sarà a tempo pieno, anche se Aim sarà il focus della sua attenzione, e che la sua retribuzione sarà pari a quella del suo predecessore (il 70% di quella del sindaco con bonus sui risultati).
Continua a leggereDa Aim 2,3 mln di € al socio unico Comune di Vicenza, Matteo Tosetto: bilancio 2019 "più sereno", così non aumenteremo le tasse
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 20:21Â
Oltre alla nomina di Gianfranco Vivian nel ruolo di amministratore unico del gruppo Aim Vicenza, l'assemblea dei soci ha deliberato stamane anche la distribuzione di riserve accantonate da parte di Aim al Comune di Vicenza, socio unico. "Si tratta di 2,3 milioni di euro - ha spiegato vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto - come potete meglio vedere e ascoltare nel nostro video -, che ci consentono di affrontare con più serenità la redazione del bilancio di previsione 2019, senza aumentare tasse o limitare i servizi".
Continua a leggereAi primi 100 giorni soft della maggioranza di Francesco Rucco rispondono quelli paciosi dell'opposizione di Otello Dalla Rosa: mancano, eccome se mancano i 5 Stelle!
Sabato 29 Settembre 2018 alle 19:31
I gruppi consiliari di opposizione hanno dato vita ad una conferenza stampa senza grande nerbo sui primi 100 giorni della nuova amministrazione (e della propria opposizione) e su alcune proposte utili alla città . Mancava solo Isabella Sala per i postumi di un incidente (a lei facciamo i nostri migliori auguri di pronta guarigione) e c'erano, in ordine alfabetico, Ciro Asproso, Cristina Balbi, Raffaele Colombara, Otello Dalla Rosa, Alessandro Marchetti, Alessandra Marobin, Sandro Pupillo, Giovanni Rolando, Giovanni Selmo, Cristiano Spiller, Ennio Tosetto.
Continua a leggere
La sfida tra utility adesso si sposta in Veneto, Milano Finanza: Aim con Agsm poi F2I in Ascopiave e quindi...
Sabato 28 Luglio 2018 alle 19:17
C'è è stato il tempo del grande risiko, che ha ceduto il passo alla strategia dell'aggregazione. C'è stato il tempo della Lombardia, apripista del nuovo filone strategico con la nascita della superutility del Nord, la nuova Acsm Agam che vede al timone industriale A2A. Ora, però, è venuto il tempo del Veneto, prossimo palcoscenico di una sfida fatta a colpi di fusioni e cambi di management, che vede protagoniste le tre utility più note del territorio: Agsm Verona e Aim Vicenza, da una parte, e Ascopiave dall'altra.
Continua a leggere
L'esemplare lettera di dimissioni di Jacopo Bulgarini d'Elci da incarichi ricevuti da Variati la invieranno a Rucco anche Lago, Eberle, Guzzo, Marzotto, Cavalieri, Turra, Pupillo ...?
Domenica 24 Giugno 2018 alle 03:57
"Caro Sindaco (Francesco Rucco, ndr), nel farti i migliori auguri di buon lavoro per questa grande sfida che ti attende, sono a presentarti le mie dimissioni dai CdA o Consigli Direttivi di questi enti: Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza; Orchestra del Teatro Olimpico; consorzio VicenzaE'... Mi permetto di sottolinearti la relativa urgenza di una nomina nel CdA della Fondazione TCVI, giacché per statuto è necessaria... Resto a disposizione, tua o di coloro che indicherai per i vari enti, per eventuali passaggi di consegne o approfondimenti sulle questioni di maggiore rilevanza. Buon lavoro. Jacopo Bulgarini d'Elci".
Continua a leggere
