Archivio per tag: Aim Ftv

Bus di collegamento di Torri con le frazioni, ma anche orari e tariffe adeguate

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 11:51
ArticleImage Guido Zentile, segretario PRC-FdS Circolo "Carlo Giuliani" Vicenza-est - Si accoglie con favore la continuazione della campagna di raccolta firme del gruppo di minoranza del Comune di Torri di Quartesolo, per l'estensione del servizio autobus anche alle frazioni. Una campagna come ricorda il consigliere Ghiotto iniziata nel 2005 e che ha già 700 firme. Si fa presente che anche la nostra lista aveva inserito nel programma elettorale, questo punto, non solo per dare un servizio al paese, ma anche per permettere una minor invasione di auto in Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Interrogazione in Comune su trasporti Aim

Venerdi 26 Febbraio 2010 alle 10:11

Maurizio Franzina    

 

Riceviamo dal Consigliere Maurizio Franzina e pubblichiamo

 

Vicenza, 25 febbraio 2010


Maurizio FranzinaEgregio Sig. Presidente,

In data odierna (25 febbraio 2010, n.d.r.) il Giornale di Vicenza in un articolo a firma di Roberta Bassan riporta la notizia dal titolo:

Ftv mostra i voti dei clienti
ma Aim nasconde la pagella
Roberta Bassan
Premiate sicurezza dei mezzi e cortesia del personale, da migliorare la frequenza L'azienda di mobilità urbana non ha reso noti i dati del sondaggio voluto dalla Regione

 

La notizia, se non chiarita, getta una ulteriore ombra sulla gestione di AIM.

Credo dunque opportuno che la giunta già nel prossimo consiglio comunale chiarisca l'accaduto ed informi il consiglio e la cittadinanza sui risultati dell'indagine.

Sarebbe anche gradita la distribuzione in consiglio del documento contenente i risultati dell'indagine.


Grazie per la risposta scritta ed in aula.

 

Maurizio Franzina

Arrigo Abati

Francesco Rucco

Valerio Sorrentino

 

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network