Archivio per tag: Acqua Vicentine Spa
	
	
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Acqua, bene comune: incontro mercoledì ai Chiostri di Santa Corona
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 18:16 Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    