Accesso al credito Pmi, Roberto Marcato (Regione Veneto): garanzie fino a 280 milioni di euro
Domenica 23 Dicembre 2018 alle 15:02 "Impegno straordinario da parte della Regione Veneto per sostenere le imprese venete per le quali l'accesso al credito risulta essere un percorso a ostacoli". A dirlo è l'assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato annunciando che, a seguito di una riallocazione delle risorse interne del più generale sistema degli strumenti di garanzia regionali, con apposita delibera la giunta veneta ha ampliato le possibilità operative del Fondo di riassicurazione gestito da Veneto Sviluppo, portandolo a circa 28,5 milioni di euro di euro, rispetto ai 24 milioni precedentemente disponibili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Impegno straordinario da parte della Regione Veneto per sostenere le imprese venete per le quali l'accesso al credito risulta essere un percorso a ostacoli". A dirlo è l'assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato annunciando che, a seguito di una riallocazione delle risorse interne del più generale sistema degli strumenti di garanzia regionali, con apposita delibera la giunta veneta ha ampliato le possibilità operative del Fondo di riassicurazione gestito da Veneto Sviluppo, portandolo a circa 28,5 milioni di euro di euro, rispetto ai 24 milioni precedentemente disponibili.			
			Continua a leggere
			Confartigianato tra caos rifiuti Sistri e misure BCE per accesso al credito
Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 14:58 Il sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri, di cui il nostro Paese si è dotato ma che non è ancora decollato, ha fatto sbottare per l'ennesima volta il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo: “Continua l’assurdo del Sistri. Le imprese pagano per un sistema che non funzionaâ€. Mentre in un'analisi di Luigino Bari, delegato alle Politiche del Credito di Confartigianato Vicenza, si affrontano le misure BCE, compreso il “Quantitative Easingâ€, su imprese e accesso al credito: "resta il peso delle garanzie".     			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri, di cui il nostro Paese si è dotato ma che non è ancora decollato, ha fatto sbottare per l'ennesima volta il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo: “Continua l’assurdo del Sistri. Le imprese pagano per un sistema che non funzionaâ€. Mentre in un'analisi di Luigino Bari, delegato alle Politiche del Credito di Confartigianato Vicenza, si affrontano le misure BCE, compreso il “Quantitative Easingâ€, su imprese e accesso al credito: "resta il peso delle garanzie".     			
			Continua a leggere
			Migliori condizioni di accesso al credito
Mercoledi 17 Marzo 2010 alle 12:40CNA Vicenza
CNA VICENZA: LE IMPRESE INNOVATIVE E LE NEO-IMPRESE MIGLIORANO LE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO
Vicenza - La stretta creditizia rischia di inasprirsi se ci sarà una Basilea 3, ma le imprese che mirano ad innalzare il loro livello di innovazione possono godere di garanzie in più. A spiegarlo è il presidente di Confidi CNA Nereo Sella. «E' operativo il sostegno che la Regione Veneto, tramite l'azione 1.2.1 del Piano Regionale 2007-2013, ha messo in campo per promuovere la concessione di garanzie da parte dei Confidi su finanziamenti e operazioni di leasing a medio lungo termine - spiega Sella.«L'agevolazione pubblica consente ai Confidi aderenti all'iniziativa di elevare la propria quota di garanzia consortile fino al 80% dell'importo richiesto dalle imprese associate, a fronte di finanziamenti e leasing finalizzati ad investimenti correlati a progetti di ricerca e innovazione. Si tratta di operazioni mirate a progetti di ricerca industriale, innovazione del processo e organizzativa, trasferimento tecnologico e sviluppo sperimentale».
La garanzia vale anche per le nuove imprese, infatti può essere prestata per qualsiasi tipo di investimento - non solo legato a progetti di ricerca e innovazione - nel caso di nuove attività , costituitesi da non più di 24 mesi dalla data di presentazione della domanda di garanzia.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    