Archivio per tag: 20 settembre
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Storia				
			
			
			
							
				 Anche quest'anno UAAR Vicenza, Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani, Partito Socialista Italiano, Arcigay, Sinistra Ecologia Libertà, Chiesa Metodista di Vicenza e Associazione Mazziniana di Venezia, tutte associazioni laiche e radicali, hanno ricordato alla comunità cittadina la data del 20 settembre 1870, quando dopo la liberazione di Roma e fino alla stipulazione dei patti lateranensi l'Italia godette di una felice parentesi laica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno UAAR Vicenza, Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani, Partito Socialista Italiano, Arcigay, Sinistra Ecologia Libertà, Chiesa Metodista di Vicenza e Associazione Mazziniana di Venezia, tutte associazioni laiche e radicali, hanno ricordato alla comunità cittadina la data del 20 settembre 1870, quando dopo la liberazione di Roma e fino alla stipulazione dei patti lateranensi l'Italia godette di una felice parentesi laica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il 20 settembre a Vicenza: la parentesi laica dalla liberazione di Roma ai patti lateranensi
Domenica 21 Settembre 2014 alle 21:27 Anche quest'anno UAAR Vicenza, Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani, Partito Socialista Italiano, Arcigay, Sinistra Ecologia Libertà, Chiesa Metodista di Vicenza e Associazione Mazziniana di Venezia, tutte associazioni laiche e radicali, hanno ricordato alla comunità cittadina la data del 20 settembre 1870, quando dopo la liberazione di Roma e fino alla stipulazione dei patti lateranensi l'Italia godette di una felice parentesi laica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno UAAR Vicenza, Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani, Partito Socialista Italiano, Arcigay, Sinistra Ecologia Libertà, Chiesa Metodista di Vicenza e Associazione Mazziniana di Venezia, tutte associazioni laiche e radicali, hanno ricordato alla comunità cittadina la data del 20 settembre 1870, quando dopo la liberazione di Roma e fino alla stipulazione dei patti lateranensi l'Italia godette di una felice parentesi laica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    