Archivio per tag: Zona industriale Schio
	
	
			
							
					Categorie: Dal settimanale				
			
			
			
							
				 Anni luce. La distanza di tempo da quando fu deciso l'ampliamento della zona industriale ed artigianale scledense sembra siderale, a giudicare da quanto è osservabile oggi, eppure era frutto di un vivace, ma unanime consiglio comunale del 1996. Gli ampi spazi sottratti al verde, circa 12 kmq, apparivano infatti insufficienti per l'esponenziale crescita economica del territorio, già in grado di generare un Pil pari al 20% di quello greco (di allora, ovviamente).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anni luce. La distanza di tempo da quando fu deciso l'ampliamento della zona industriale ed artigianale scledense sembra siderale, a giudicare da quanto è osservabile oggi, eppure era frutto di un vivace, ma unanime consiglio comunale del 1996. Gli ampi spazi sottratti al verde, circa 12 kmq, apparivano infatti insufficienti per l'esponenziale crescita economica del territorio, già in grado di generare un Pil pari al 20% di quello greco (di allora, ovviamente).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Area industriale di Schio: cattedrali nel deserto o nuove opportunità?: VicenzaPiù 203
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 11:43 Anni luce. La distanza di tempo da quando fu deciso l'ampliamento della zona industriale ed artigianale scledense sembra siderale, a giudicare da quanto è osservabile oggi, eppure era frutto di un vivace, ma unanime consiglio comunale del 1996. Gli ampi spazi sottratti al verde, circa 12 kmq, apparivano infatti insufficienti per l'esponenziale crescita economica del territorio, già in grado di generare un Pil pari al 20% di quello greco (di allora, ovviamente).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anni luce. La distanza di tempo da quando fu deciso l'ampliamento della zona industriale ed artigianale scledense sembra siderale, a giudicare da quanto è osservabile oggi, eppure era frutto di un vivace, ma unanime consiglio comunale del 1996. Gli ampi spazi sottratti al verde, circa 12 kmq, apparivano infatti insufficienti per l'esponenziale crescita economica del territorio, già in grado di generare un Pil pari al 20% di quello greco (di allora, ovviamente).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    