Archivio per tag: Youth4Earth
	
	
Sviluppo sostenibile, il meeting giovanile del progetto europeo "Youth4Earth" a Vicenza
Venerdi 10 Maggio 2013 alle 21:15 Comune di Vicenza - Il 13 e il 14 maggio Vicenza ospiterà lo Startup meeting del progetto europeo “Youth4Earthâ€, curato e sviluppato dall'assessorato all'istruzione del Comune di Vicenza, con l'obiettivo di promuovere tra i bambini e i giovani di Vicenza, Osijek (Croazia) e Czestochowa (Polonia) la consapevolezza e la conoscenza di temi relativi allo sviluppo sostenibile che costituiscono il “7° obiettivo del Millennio†sancito dalle Nazioni Unite.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il 13 e il 14 maggio Vicenza ospiterà lo Startup meeting del progetto europeo “Youth4Earthâ€, curato e sviluppato dall'assessorato all'istruzione del Comune di Vicenza, con l'obiettivo di promuovere tra i bambini e i giovani di Vicenza, Osijek (Croazia) e Czestochowa (Polonia) la consapevolezza e la conoscenza di temi relativi allo sviluppo sostenibile che costituiscono il “7° obiettivo del Millennio†sancito dalle Nazioni Unite.			
			Continua a leggere
			Bambini e giovani vicentini ambasciatori dello sviluppo sostenibile: dall'UE 824 mila euro
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 18:57 Comune di Vicenza  -  Si chiama "Youth4Earth". E' il nuovo  progetto europeo per la diffusione dello sviluppo sostenibile tra i  bambini e i giovani. Questa mattina l'assessore all'istruzione  Alessandra Moretti ha dato notizia dell'approvazione del progetto di cui  il Comune di Vicenza è capofila da parte dell'Unione Europea che lo ha  finanziato, assegnando 824.216 euro per la sua realizzazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Si chiama "Youth4Earth". E' il nuovo  progetto europeo per la diffusione dello sviluppo sostenibile tra i  bambini e i giovani. Questa mattina l'assessore all'istruzione  Alessandra Moretti ha dato notizia dell'approvazione del progetto di cui  il Comune di Vicenza è capofila da parte dell'Unione Europea che lo ha  finanziato, assegnando 824.216 euro per la sua realizzazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Un progetto per attività didattiche e culturali con un orizzonte internazionale. Un memento dedicato allo scambio di esperienze culturali con un occhio particolare alla difesa dell'ambiente, al diritto all'acqua e allo «sviluppo sostenibile». Sono questi i cardini del progetto “Youth4Earthâ€, ovvero giovani per la terra, che vede coinvolte la città polacca di Czestochowa, la municipalità della croata Osijek e il comune berico come capofila.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un progetto per attività didattiche e culturali con un orizzonte internazionale. Un memento dedicato allo scambio di esperienze culturali con un occhio particolare alla difesa dell'ambiente, al diritto all'acqua e allo «sviluppo sostenibile». Sono questi i cardini del progetto “Youth4Earthâ€, ovvero giovani per la terra, che vede coinvolte la città polacca di Czestochowa, la municipalità della croata Osijek e il comune berico come capofila.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Giovani per la terra, Vicenza capofila di un progetto europeo
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 16:21 Un progetto per attività didattiche e culturali con un orizzonte internazionale. Un memento dedicato allo scambio di esperienze culturali con un occhio particolare alla difesa dell'ambiente, al diritto all'acqua e allo «sviluppo sostenibile». Sono questi i cardini del progetto “Youth4Earthâ€, ovvero giovani per la terra, che vede coinvolte la città polacca di Czestochowa, la municipalità della croata Osijek e il comune berico come capofila.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un progetto per attività didattiche e culturali con un orizzonte internazionale. Un memento dedicato allo scambio di esperienze culturali con un occhio particolare alla difesa dell'ambiente, al diritto all'acqua e allo «sviluppo sostenibile». Sono questi i cardini del progetto “Youth4Earthâ€, ovvero giovani per la terra, che vede coinvolte la città polacca di Czestochowa, la municipalità della croata Osijek e il comune berico come capofila.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    