Archivio per tag: Viminale
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 A leggere le dichiarazioni del ministro Alfano i reati sono in calo e l'Italia è un paese sicuro.  Ho riletto precedenti dichiarazioni del ministro degli Interni: i reati dal febbraio 2014 sono sempre in netta e decisa diminuzione. Come sanno gli studiosi di criminalistica le statistiche ufficiali sono autoreferenziali, difficilmente attendibili, spesso non contemplano tutte le tipologie di reato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A leggere le dichiarazioni del ministro Alfano i reati sono in calo e l'Italia è un paese sicuro.  Ho riletto precedenti dichiarazioni del ministro degli Interni: i reati dal febbraio 2014 sono sempre in netta e decisa diminuzione. Come sanno gli studiosi di criminalistica le statistiche ufficiali sono autoreferenziali, difficilmente attendibili, spesso non contemplano tutte le tipologie di reato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il pallottoliere del Viminale dà i numeri, lo dice Roberto Ciambetti: reati su, risorse giù
Lunedi 17 Agosto 2015 alle 08:34 A leggere le dichiarazioni del ministro Alfano i reati sono in calo e l'Italia è un paese sicuro.  Ho riletto precedenti dichiarazioni del ministro degli Interni: i reati dal febbraio 2014 sono sempre in netta e decisa diminuzione. Come sanno gli studiosi di criminalistica le statistiche ufficiali sono autoreferenziali, difficilmente attendibili, spesso non contemplano tutte le tipologie di reato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			A leggere le dichiarazioni del ministro Alfano i reati sono in calo e l'Italia è un paese sicuro.  Ho riletto precedenti dichiarazioni del ministro degli Interni: i reati dal febbraio 2014 sono sempre in netta e decisa diminuzione. Come sanno gli studiosi di criminalistica le statistiche ufficiali sono autoreferenziali, difficilmente attendibili, spesso non contemplano tutte le tipologie di reato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Imu, Anciveneto: incertezze sulle stime per determinarla
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 17:38 Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    