Archivio per tag: Villa Cordellina Lombardi
Tre litografie del 1848 a tutte le biblioteche vicentine, dono di Gilberto Padovan
Sabato 11 Giugno 2011 alle 11:29
Categorie: Libri
Provincia di Vicenza -  " Le stanze di Piccolo Mondo Antico" tra le stanze di villa Cordellina Lombardi: è quanto propone l'assessorato alla cultura della Provincia in collaborazione con Theama Teatro.
L'appuntamento è a Montecchio Maggiore, nella sede di rappresentanza della Provincia appunto, domenica 22 maggio dalle 17 alle 18.30. Continua a leggere
Le stanze di piccolo mondo antico: domenica a villa Cordellina Lombardi
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 20:25
L'appuntamento è a Montecchio Maggiore, nella sede di rappresentanza della Provincia appunto, domenica 22 maggio dalle 17 alle 18.30. Continua a leggere
Lettere d'amore, dialogo tra musica e danza
Giovedi 8 Luglio 2010 alle 13:09
L'appuntamento è venerdì 9 luglio, a partire dalle 21.15, a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza, adeguata ambientazione classica, dove l'architetto Giorgio Massari volle rendere omaggio ad Andrea Palladio e dove oggi il balletto classico e neo-classico dialoga in un mirabolante caleidoscopio con la musica da camera classico-romantica, vale a dire il genere musicale più intransigente e responsabile, il campo dell'esperienza musicale per eccellenza. Continua a leggere
Categorie: Eventi
WED: giornata dedicata alla raccolta differenziata
Venerdi 4 Giugno 2010 alle 11:36
Provincia di Vicenza - Sabato 5 giugno il mondo parla di ambiente. E lo fa anche Vicenza, unica provincia veneta ad aderire alla 38° edizione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, il principale strumento di sensibilizzazione a livello mondiale sulle tematiche ambientali. Sarà  Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore ad ospitare l'evento. Madrina d'eccezione Tatiana Guderzo.
Non una giornata fine a se stessa, ma l'occasione per chiudere un anno che ha posto particolare attenzione alla raccolta differenziata. A partire da gennaio, infatti, si è tenuto nelle scuole un laboratorio di educazione ambientale a cui hanno preso parte oltre 3mila studenti di 14 istituti vicentini.
Continua a leggere