Archivio per tag: ultimatum
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Giorgio Conte, Futuro e Libertà  -  "L'ultimatum di Berlusconi, riguardo ai 5 punti della proposta programmatica, rischia di vanificare l'opera di ricomposizione politica nel PdL, ammesso e a questo punto non concesso che il Premier sia ancora interessato alla vita di questa Legislatura e del Governo, o se preferisce invece l'azione muscolare del redde rationem. È ovvio che i 5 punti debbano essere discussi perchè in qualsiasi democrazia si discute e si ragiona assieme.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Futuro e Libertà  -  "L'ultimatum di Berlusconi, riguardo ai 5 punti della proposta programmatica, rischia di vanificare l'opera di ricomposizione politica nel PdL, ammesso e a questo punto non concesso che il Premier sia ancora interessato alla vita di questa Legislatura e del Governo, o se preferisce invece l'azione muscolare del redde rationem. È ovvio che i 5 punti debbano essere discussi perchè in qualsiasi democrazia si discute e si ragiona assieme.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Conte: programma non più in discussione?
Domenica 22 Agosto 2010 alle 18:52 On. Giorgio Conte, Futuro e Libertà  -  "L'ultimatum di Berlusconi, riguardo ai 5 punti della proposta programmatica, rischia di vanificare l'opera di ricomposizione politica nel PdL, ammesso e a questo punto non concesso che il Premier sia ancora interessato alla vita di questa Legislatura e del Governo, o se preferisce invece l'azione muscolare del redde rationem. È ovvio che i 5 punti debbano essere discussi perchè in qualsiasi democrazia si discute e si ragiona assieme.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Futuro e Libertà  -  "L'ultimatum di Berlusconi, riguardo ai 5 punti della proposta programmatica, rischia di vanificare l'opera di ricomposizione politica nel PdL, ammesso e a questo punto non concesso che il Premier sia ancora interessato alla vita di questa Legislatura e del Governo, o se preferisce invece l'azione muscolare del redde rationem. È ovvio che i 5 punti debbano essere discussi perchè in qualsiasi democrazia si discute e si ragiona assieme.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    