Archivio per tag: Ugo Rigoni
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Banche in Veneto: sofferenze a 18 miliardi. Francesco Zen: il localismo non è sbagliato, ma che non diventi incestuoso
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 08:03 
				
			
			
			Da  una parte il travaglio delle ex Popolari trasformate in Spa, fra la  svalutazione delle azioni, le difficoltà della ricapitalizzazione, le  insidie della quotazione, gli indugi sull’azione di responsabilità.  Dall’altra l’affanno del credito cooperativo, tra dolorosi  commissariamenti e inevitabili liquidazioni, nella cornice di una  riforma tanto necessaria quanto delicata. La grave malattia che affligge  il sistema bancario veneto è caratterizzata da un sintomo  inequivocabile: i crediti in sofferenza. Un fenomeno che, nel settennato  della grande crisi, è pressoché triplicato, aumentando addirittura di  sette volte nel settore dell’edilizia. Per cui la domanda delle domande  alla fine è questa: ma di chi è stata la colpa? È stata (solo) degli  errori, dolosi o colposi, nella gestione degli istituti che hanno  prestato i soldi? O è stata dell’incapacità di restituire i denari da  parte delle famiglie, e soprattutto delle imprese, travolte dalla  recessione? 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 E dopo la «pagella» di Francoforte sul capitale di Veneto Banca le medie popolari tornano sotto pressione. Sotto pressione, perché dopo le pesanti ricapitalizzazioni (820 milioni per Veneto Banca lo scorso anno, e 1,3 miliardi tra 2013 e 2014 per Popolare Vicenza) e la gigantesca pulizia sui bilanci 2014, tra svalutazioni e accantonamenti, con perdite per 650 milioni a Montebelluna e 497 a Vicenza, il giudizio sulla dotazione di capitale è un ulteriore elemento che delinea una partita sempre più difficile da giocare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E dopo la «pagella» di Francoforte sul capitale di Veneto Banca le medie popolari tornano sotto pressione. Sotto pressione, perché dopo le pesanti ricapitalizzazioni (820 milioni per Veneto Banca lo scorso anno, e 1,3 miliardi tra 2013 e 2014 per Popolare Vicenza) e la gigantesca pulizia sui bilanci 2014, tra svalutazioni e accantonamenti, con perdite per 650 milioni a Montebelluna e 497 a Vicenza, il giudizio sulla dotazione di capitale è un ulteriore elemento che delinea una partita sempre più difficile da giocare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Le popolari alle prese con pagelle Bce: il credito non riparte
Domenica 1 Marzo 2015 alle 13:52 E dopo la «pagella» di Francoforte sul capitale di Veneto Banca le medie popolari tornano sotto pressione. Sotto pressione, perché dopo le pesanti ricapitalizzazioni (820 milioni per Veneto Banca lo scorso anno, e 1,3 miliardi tra 2013 e 2014 per Popolare Vicenza) e la gigantesca pulizia sui bilanci 2014, tra svalutazioni e accantonamenti, con perdite per 650 milioni a Montebelluna e 497 a Vicenza, il giudizio sulla dotazione di capitale è un ulteriore elemento che delinea una partita sempre più difficile da giocare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E dopo la «pagella» di Francoforte sul capitale di Veneto Banca le medie popolari tornano sotto pressione. Sotto pressione, perché dopo le pesanti ricapitalizzazioni (820 milioni per Veneto Banca lo scorso anno, e 1,3 miliardi tra 2013 e 2014 per Popolare Vicenza) e la gigantesca pulizia sui bilanci 2014, tra svalutazioni e accantonamenti, con perdite per 650 milioni a Montebelluna e 497 a Vicenza, il giudizio sulla dotazione di capitale è un ulteriore elemento che delinea una partita sempre più difficile da giocare.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    