Archivio per tag: Tuttinbici Fiab Vicenza
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 È stato inaugurato questa mattina il Vi.Bicipark stazione, il nuovo parcheggio custodito per biciclette a disposizione di cittadini e turisti nel piazzale della stazione, che sarà in funzione sette giorni su sette - dal lunedì alla domenica -, festivi compresi, dalle 5 alle 00.30, a partire da martedì 18 aprile. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, la presidente nazionale di Tuttinbici Fiab Giulietta Pagliaccio, Renata Zorzanello di Tuttinbici Fiab Vicenza, per la cooperativa M25 Michele Resina e Giovanni Artuso, il direttore dei lavori architetto Cesare Pilan e Fabio Frigo dell'impresa Frigo Costruzioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È stato inaugurato questa mattina il Vi.Bicipark stazione, il nuovo parcheggio custodito per biciclette a disposizione di cittadini e turisti nel piazzale della stazione, che sarà in funzione sette giorni su sette - dal lunedì alla domenica -, festivi compresi, dalle 5 alle 00.30, a partire da martedì 18 aprile. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, la presidente nazionale di Tuttinbici Fiab Giulietta Pagliaccio, Renata Zorzanello di Tuttinbici Fiab Vicenza, per la cooperativa M25 Michele Resina e Giovanni Artuso, il direttore dei lavori architetto Cesare Pilan e Fabio Frigo dell'impresa Frigo Costruzioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vi.Bicipark stazione: da martedì 18 aprile in funzione 7 giorni su 7
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 15:59 È stato inaugurato questa mattina il Vi.Bicipark stazione, il nuovo parcheggio custodito per biciclette a disposizione di cittadini e turisti nel piazzale della stazione, che sarà in funzione sette giorni su sette - dal lunedì alla domenica -, festivi compresi, dalle 5 alle 00.30, a partire da martedì 18 aprile. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, la presidente nazionale di Tuttinbici Fiab Giulietta Pagliaccio, Renata Zorzanello di Tuttinbici Fiab Vicenza, per la cooperativa M25 Michele Resina e Giovanni Artuso, il direttore dei lavori architetto Cesare Pilan e Fabio Frigo dell'impresa Frigo Costruzioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È stato inaugurato questa mattina il Vi.Bicipark stazione, il nuovo parcheggio custodito per biciclette a disposizione di cittadini e turisti nel piazzale della stazione, che sarà in funzione sette giorni su sette - dal lunedì alla domenica -, festivi compresi, dalle 5 alle 00.30, a partire da martedì 18 aprile. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, la presidente nazionale di Tuttinbici Fiab Giulietta Pagliaccio, Renata Zorzanello di Tuttinbici Fiab Vicenza, per la cooperativa M25 Michele Resina e Giovanni Artuso, il direttore dei lavori architetto Cesare Pilan e Fabio Frigo dell'impresa Frigo Costruzioni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Domenica 13 maggio torna  "Bimbimbici", la manifestazione nazionale  giunta alla sua tredicesima edizione. L'allegro corteo di piccoli  ciclisti attraverserà anche Vicenza e farà tappa in via Bellini, dove da  poco è stato aperto al pubblico il nuovo campo scuola per l'educazione  stradale. "Insieme per una città più sicura e vivibile" è lo slogan della  manifestazione che questa mattina viene presentata nel Palazzo degli  Uffici di piazza Biade.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Domenica 13 maggio torna  "Bimbimbici", la manifestazione nazionale  giunta alla sua tredicesima edizione. L'allegro corteo di piccoli  ciclisti attraverserà anche Vicenza e farà tappa in via Bellini, dove da  poco è stato aperto al pubblico il nuovo campo scuola per l'educazione  stradale. "Insieme per una città più sicura e vivibile" è lo slogan della  manifestazione che questa mattina viene presentata nel Palazzo degli  Uffici di piazza Biade.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bimbimbici, domenica insieme per una città più sicura e vivibile
Martedi 8 Maggio 2012 alle 14:38 Comune di Vicenza  -  Domenica 13 maggio torna  "Bimbimbici", la manifestazione nazionale  giunta alla sua tredicesima edizione. L'allegro corteo di piccoli  ciclisti attraverserà anche Vicenza e farà tappa in via Bellini, dove da  poco è stato aperto al pubblico il nuovo campo scuola per l'educazione  stradale. "Insieme per una città più sicura e vivibile" è lo slogan della  manifestazione che questa mattina viene presentata nel Palazzo degli  Uffici di piazza Biade.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Domenica 13 maggio torna  "Bimbimbici", la manifestazione nazionale  giunta alla sua tredicesima edizione. L'allegro corteo di piccoli  ciclisti attraverserà anche Vicenza e farà tappa in via Bellini, dove da  poco è stato aperto al pubblico il nuovo campo scuola per l'educazione  stradale. "Insieme per una città più sicura e vivibile" è lo slogan della  manifestazione che questa mattina viene presentata nel Palazzo degli  Uffici di piazza Biade.			
			Continua a leggere
			Domenica Bimbinbici "per una città più sicura e vivibile": partenza e arrivo a Campo Marzo
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 13:49 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Domenica 8 maggio ritorna "Bimbimbici", giunta alla 12^ edizione. L'allegro corteo di piccoli ciclisti attraverserà la città e raggiungerà quest'anno anche via Bellini, dove si stanno per concludere i lavori al nuovo campo scuola per l'educazione stradale. "Insieme per una città più sicura e vivibile" è lo slogan della manifestazione che per il secondo anno consecutivo si svolge nell'ambito della Giornata nazionale della bicicletta promossa dal ministero dell'Ambiente per sottolineare come una mobilità alternativa ed ecocompatibile possa essere effettivamente realizzabile.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    