Archivio per tag: teatro S. Marco
	
	
A Vicenza le finali del concorso regionale di teatro per istituti superiori
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 15:19 Comune di Vicenza - La 53esima edizione del concorso  “Teatro dalla scuola†è arrivato alla battute finali. Tra lunedì 7 e  sabato 12 ottobre, infatti, il teatro S. Marco di contrà San Francesco  76 ospiterà le rappresentazioni teatrali delle scuole finaliste. La manifestazione è organizzata  dall’associazione teatrale “Città di Vicenza†e la Fita Veneto  (Federazione italiana teatro amatoriale), con il concorso  dell'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza,  dell'assessorato alla cultura della Regione Veneto, della Fondazione  Monte di Pietà di Vicenza e con la collaborazione de Il Giornale di  Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - La 53esima edizione del concorso  “Teatro dalla scuola†è arrivato alla battute finali. Tra lunedì 7 e  sabato 12 ottobre, infatti, il teatro S. Marco di contrà San Francesco  76 ospiterà le rappresentazioni teatrali delle scuole finaliste. La manifestazione è organizzata  dall’associazione teatrale “Città di Vicenza†e la Fita Veneto  (Federazione italiana teatro amatoriale), con il concorso  dell'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza,  dell'assessorato alla cultura della Regione Veneto, della Fondazione  Monte di Pietà di Vicenza e con la collaborazione de Il Giornale di  Vicenza.			
			Continua a leggere
			I teatri di Vicenza riuniti in un pieghevole, una istantanea sull'offerta teatrale della città
Martedi 22 Novembre 2011 alle 16:24 Comune di Vicenza  -  I cinque teatri della città di Vicenza sono  da oggi riuniti in un pieghevole. L'assessorato alla cultura del Comune  ha infatti realizzato un depliant per rispondere alla domanda "chi fa  che cosa" attraverso un'istantanea sull'Astra, lo Spazio Bixio, il  Comunale, l'Olimpico e il S. Marco. Ciascuno di questi teatri, del  resto, ha caratteristiche specifiche e identità riconoscibili, ma  insieme compongono un'offerta culturale di elevata qualità, con un  posizionamento significativo sul mercato di riferimento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  I cinque teatri della città di Vicenza sono  da oggi riuniti in un pieghevole. L'assessorato alla cultura del Comune  ha infatti realizzato un depliant per rispondere alla domanda "chi fa  che cosa" attraverso un'istantanea sull'Astra, lo Spazio Bixio, il  Comunale, l'Olimpico e il S. Marco. Ciascuno di questi teatri, del  resto, ha caratteristiche specifiche e identità riconoscibili, ma  insieme compongono un'offerta culturale di elevata qualità, con un  posizionamento significativo sul mercato di riferimento.			
			Continua a leggere
			Un ascensore per Serena: sabato al Teatro S. Marco un concerto per raccogliere i fondi
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 12:04 Comune di Vicenza  -  Sabato 29 ottobre alle 21 al Teatro S. Marco di  contrà S. Francesco 76 si terrà il "Gran concerto per Serena".  L'obiettivo è raccogliere fondi per comprare un ascensore alla ragazza  disabile di 14 anni che vive a Settecà con la famiglia e che non ha i  soldi per installare il macchinario che le consentirebbe di accedere  alla propria camera.  La serata verrà presentata da Stefano Rossi e  vedrà esibirsi i cantautori vicentini Luca Bassanese, Paolo Cecchin,  David Simonetti duo e l'attore Pino Costalunga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sabato 29 ottobre alle 21 al Teatro S. Marco di  contrà S. Francesco 76 si terrà il "Gran concerto per Serena".  L'obiettivo è raccogliere fondi per comprare un ascensore alla ragazza  disabile di 14 anni che vive a Settecà con la famiglia e che non ha i  soldi per installare il macchinario che le consentirebbe di accedere  alla propria camera.  La serata verrà presentata da Stefano Rossi e  vedrà esibirsi i cantautori vicentini Luca Bassanese, Paolo Cecchin,  David Simonetti duo e l'attore Pino Costalunga.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica, Storia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.
Inserito nelle manifestazioni promosse dal Comune di Vicenza e dal comitato Vicenza-Italia 150 per il centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale e realizzato in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione, l'evento, che si terrà al teatro S. Marco, vede la partecipazione dell'orchestra delle classi seconda e terza sezione A, mentre coro e recitazione sono a cura della classe prima A. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Un garibaldino di nome Chiara, spettacolo teatrale-musicale della scuola Maffei martedì al Teatro S. Marco
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 18:30 Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado "F. Maffei" martedì 19 aprile alle 20.30 saranno gli interpreti dello spettacolo teatrale-musicale "Un garibaldino di nome Chiara", liberamente tratto da un testo di Lia Levi.Inserito nelle manifestazioni promosse dal Comune di Vicenza e dal comitato Vicenza-Italia 150 per il centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale e realizzato in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione, l'evento, che si terrà al teatro S. Marco, vede la partecipazione dell'orchestra delle classi seconda e terza sezione A, mentre coro e recitazione sono a cura della classe prima A. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    