Il Soroptimist International e le targhe di Vicenza romana
Martedi 24 Maggio 2011 alle 18:56
Comune di Vicenza - Per poter condurre i cittadini e i turisti, che giungono in città soprattutto per ammirare le opere palladiane, alla scoperta anche della storia romana di Vicenza, si è pensato di proporre un itinerario archeologico che raccoglie 15 siti tutt’oggi noti, sia su suolo pubblico che privato. La realizzazione del primo lotto del progetto è possibile grazie alla collaborazione del Club Soroptimist di Vicenza*, il cui contributo economico di 15 mila euro consente di realizzare le tabelle in prossimità di sei siti di proprietà pubblica che verranno installate da Aim Valore Città (vedi foto).
Continua a leggereVicenza romana: 15 siti segnalati da tabelle di Comune e Soprintendenza archeologica
Martedi 24 Maggio 2011 alle 18:15
Comune di Vicenza - Itinerario archeologico della Vicenza romana: 15 siti saranno segnalati da tabelle predisposte da Comune e Soprintendenza archeologica. Soroptimist Vicenza finanzia le prime sei
Un itinerario archeologico di Vicenza romana è il progetto che l’amministrazione comunale sostiene per valorizzare il patrimonio storico-culturale della città . Vicenza, infatti, è ricca di tracce tangibili di epoca romana che fino ad oggi non sono state segnalate visibilmente.
Continua a leggere