Piazza Pulita: a Roma dipendenti pubblici a spesa nell'orario di lavoro, a Benevento il business accoglienza, in Vaticano... A Vicenza l'autista di Variati, l'Hotel Adele e azioni BPVi della Chiesa: quando facciamo Piazza Pulita?
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 23:37
Facendo zapping sulle varie reti nazionali siamo incorsi in una selezione di fattacci raccontati da Piazza Pulita, tra cui gli immancabili dipendenti pubblici, questa volta del Comune di Roma, che vanno a fare spesa durante l'orario di lavoro, i presidenti di coop di accoglienza di Benevento che fanno soldi con l'accoglienza e prelati del Vaticano con i super appartamenti che non fanno neanxeh l'elemosina ai poveracci che si proteggono sotto gli scaloni delle loro ricche residenze? "Che vergogna!" direbbe l'assessora vicentina che l'altro giorno, spalleggita da un consiglieer ex assessore, ha risposto al nostro invito a lottare contro la corruzione che fa sempre di più da cupola a Vicenza e a prendere, quindi, posizione netta contro la vergogna della BPVi di Gianni Zonin con questa frase: "ma pensi alla corruzione di Roma!".
Continua a leggere
La maggioranza di Sala Bernarda boccia se stessa e Vicenza avrà a viale Roma e zona Fiera 2 stazioni ad Alta capacità. Anzi no, una e mezza come assicura il SiBisPresCo Variati
Venerdi 1 Luglio 2016 alle 10:28
Di Giovanni Coviello in collaborazione con Francesco Battaglia
È terminato a notte fonda il consiglio comunale che ha deliberato le linee guida della progettazione dell’alta capacità ferroviaria. Come previsto e anticipato in tempo reale, il consiglio, ha approvato la soluzione n° 3, ossia quella che prevede il mantenimento della stazione in viale Roma, con una fermata aggiuntiva in zona fiera. Potremmo già chiudere con queste poche righe il risultato del lungo confronto iniziato alle 17, ma per dovere di cronaca verso chi ci legge è necessario raccontare i fatti su un Consiglio la cui maggioranza ha smentito se stessa approvando entusiasta la nuova ipotesi variatiana dopo aver votato compatta e convinta, sempre su input di Achille Variati e solo poco più di un anno fa, a gennaio 2015, la soluzione monstre con una mega stazione in Fiera e una dependance nella tristemente e giudiziariamente nota area di Borgo Berga con annessa cancellazione dello scalo di Viale Roma, storico ingresso alla città (fu?) Unesco.
Continua a leggere
