Archivio per tag: Ser
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Una ricerca condotta dall'Università di Padova insieme a Comune di Vicenza, Ulss6, Regione, Istat e Ser Veneto, analizzerà lo stato di salute  della popolazione vicentina attraverso uno studio sulle condizioni di salute in rapporto alle differenze socio-economiche. Lo ha annunciato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti: "lo studio sarà indubbiamente significativo e potrebbe far emergere delle considerazioni interessanti".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una ricerca condotta dall'Università di Padova insieme a Comune di Vicenza, Ulss6, Regione, Istat e Ser Veneto, analizzerà lo stato di salute  della popolazione vicentina attraverso uno studio sulle condizioni di salute in rapporto alle differenze socio-economiche. Lo ha annunciato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti: "lo studio sarà indubbiamente significativo e potrebbe far emergere delle considerazioni interessanti".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Popolazione, a Vicenza studio su salute e differenze socio-economiche
Martedi 17 Marzo 2015 alle 17:02 Una ricerca condotta dall'Università di Padova insieme a Comune di Vicenza, Ulss6, Regione, Istat e Ser Veneto, analizzerà lo stato di salute  della popolazione vicentina attraverso uno studio sulle condizioni di salute in rapporto alle differenze socio-economiche. Lo ha annunciato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti: "lo studio sarà indubbiamente significativo e potrebbe far emergere delle considerazioni interessanti".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una ricerca condotta dall'Università di Padova insieme a Comune di Vicenza, Ulss6, Regione, Istat e Ser Veneto, analizzerà lo stato di salute  della popolazione vicentina attraverso uno studio sulle condizioni di salute in rapporto alle differenze socio-economiche. Lo ha annunciato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti: "lo studio sarà indubbiamente significativo e potrebbe far emergere delle considerazioni interessanti".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    