Archivio per tag: Scuola media unificata
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Vi sono miti che vengono costruiti più per essere strumentalizzati che per effettivo loro valore propositivo. Vi sono personaggi che assumono e non se ne comprende il perché, un'esemplarità che a ben conoscere non se ne intende la ragione. E' il caso di del Reverendo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 - Firenze, 26 giugno 1967), presbitero della Chiesa cattolica, che è considerato il vero riformatore della scuola italiana. Di lui si ricorda il contrasto con il Cardinale di Firenze, quel vicentino Elia Dalla Costa, un prelato di alto valore e apertamente antifascista che dovette anche risolvere il problema del contrasto tra il giovane sacerdote e la curia, anche a causa del libro Esperienze pastorali, lo inviò parroco a Barbiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vi sono miti che vengono costruiti più per essere strumentalizzati che per effettivo loro valore propositivo. Vi sono personaggi che assumono e non se ne comprende il perché, un'esemplarità che a ben conoscere non se ne intende la ragione. E' il caso di del Reverendo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 - Firenze, 26 giugno 1967), presbitero della Chiesa cattolica, che è considerato il vero riformatore della scuola italiana. Di lui si ricorda il contrasto con il Cardinale di Firenze, quel vicentino Elia Dalla Costa, un prelato di alto valore e apertamente antifascista che dovette anche risolvere il problema del contrasto tra il giovane sacerdote e la curia, anche a causa del libro Esperienze pastorali, lo inviò parroco a Barbiana.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Don Lorenzo Milani: un mito. Riflessioni in occasione della pubblicazione delle opere complete.
Venerdi 28 Aprile 2017 alle 10:08 Vi sono miti che vengono costruiti più per essere strumentalizzati che per effettivo loro valore propositivo. Vi sono personaggi che assumono e non se ne comprende il perché, un'esemplarità che a ben conoscere non se ne intende la ragione. E' il caso di del Reverendo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 - Firenze, 26 giugno 1967), presbitero della Chiesa cattolica, che è considerato il vero riformatore della scuola italiana. Di lui si ricorda il contrasto con il Cardinale di Firenze, quel vicentino Elia Dalla Costa, un prelato di alto valore e apertamente antifascista che dovette anche risolvere il problema del contrasto tra il giovane sacerdote e la curia, anche a causa del libro Esperienze pastorali, lo inviò parroco a Barbiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vi sono miti che vengono costruiti più per essere strumentalizzati che per effettivo loro valore propositivo. Vi sono personaggi che assumono e non se ne comprende il perché, un'esemplarità che a ben conoscere non se ne intende la ragione. E' il caso di del Reverendo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 - Firenze, 26 giugno 1967), presbitero della Chiesa cattolica, che è considerato il vero riformatore della scuola italiana. Di lui si ricorda il contrasto con il Cardinale di Firenze, quel vicentino Elia Dalla Costa, un prelato di alto valore e apertamente antifascista che dovette anche risolvere il problema del contrasto tra il giovane sacerdote e la curia, anche a causa del libro Esperienze pastorali, lo inviò parroco a Barbiana.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    