Archivio per tag: Sandro Gozi
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Al Caffè Garibaldi, oggi, in piazza dei Signori a Vicenza, Alessandra Moretti era presente per la presentazione del libro "L'urgenza europea. Dialogo animato da Eric Jozsef" scritto da Sandro Gozi e Marielle de Sarnez. Achille Variati ha iniziato con i primi saluti e commentando l'idea dell'Europa come un'istituzione lontana e spesso vista come nociva. Precisa il Sindaco di Vicenza che è indispensabile farla sentire più vicina non solo considerandola come "equilibri finanziari".Â
				
			
			
			Al Caffè Garibaldi, oggi, in piazza dei Signori a Vicenza, Alessandra Moretti era presente per la presentazione del libro "L'urgenza europea. Dialogo animato da Eric Jozsef" scritto da Sandro Gozi e Marielle de Sarnez. Achille Variati ha iniziato con i primi saluti e commentando l'idea dell'Europa come un'istituzione lontana e spesso vista come nociva. Precisa il Sindaco di Vicenza che è indispensabile farla sentire più vicina non solo considerandola come "equilibri finanziari". 
			
			
		
		
						
		Vicenza, con la Moretti e Variati per un'incontro sull'Europa.
Sabato 3 Maggio 2014 alle 14:50 Al Caffè Garibaldi, oggi, in piazza dei Signori a Vicenza, Alessandra Moretti era presente per la presentazione del libro "L'urgenza europea. Dialogo animato da Eric Jozsef" scritto da Sandro Gozi e Marielle de Sarnez. Achille Variati ha iniziato con i primi saluti e commentando l'idea dell'Europa come un'istituzione lontana e spesso vista come nociva. Precisa il Sindaco di Vicenza che è indispensabile farla sentire più vicina non solo considerandola come "equilibri finanziari".Â
				
			
			
			Al Caffè Garibaldi, oggi, in piazza dei Signori a Vicenza, Alessandra Moretti era presente per la presentazione del libro "L'urgenza europea. Dialogo animato da Eric Jozsef" scritto da Sandro Gozi e Marielle de Sarnez. Achille Variati ha iniziato con i primi saluti e commentando l'idea dell'Europa come un'istituzione lontana e spesso vista come nociva. Precisa il Sindaco di Vicenza che è indispensabile farla sentire più vicina non solo considerandola come "equilibri finanziari". Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Libri				
			
			
			
							
				 Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari Europei, presenta sabato a Vicenza il suo nuovo libro
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 22:04 Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    