Archivio per tag: Sammy Basso
	
	
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 San Pietro di Feletto, 10 novembre 2018_«Da soli non facciamo niente, ma in gruppo possiamo fare grandi cose anche con mille difficoltà». Così Sammy Basso che martedì 6 novembre al Teatro dell'Accademia di Conegliano ha ricevuto il Premio Civilitas 2018 al coraggio promosso dall'Associazione Dama Castellana. A proporre la canditura di Sammy è stata la cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (Tv) che quest'anno ha dedicato la 7ª edizione della Vendemmia Solidale proprio all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus.			
			Continua a leggere
				
			
			
			San Pietro di Feletto, 10 novembre 2018_«Da soli non facciamo niente, ma in gruppo possiamo fare grandi cose anche con mille difficoltà». Così Sammy Basso che martedì 6 novembre al Teatro dell'Accademia di Conegliano ha ricevuto il Premio Civilitas 2018 al coraggio promosso dall'Associazione Dama Castellana. A proporre la canditura di Sammy è stata la cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (Tv) che quest'anno ha dedicato la 7ª edizione della Vendemmia Solidale proprio all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		A Sammy Basso il Premio Civilitas 2018 al coraggio
Sabato 10 Novembre 2018 alle 22:50 San Pietro di Feletto, 10 novembre 2018_«Da soli non facciamo niente, ma in gruppo possiamo fare grandi cose anche con mille difficoltà». Così Sammy Basso che martedì 6 novembre al Teatro dell'Accademia di Conegliano ha ricevuto il Premio Civilitas 2018 al coraggio promosso dall'Associazione Dama Castellana. A proporre la canditura di Sammy è stata la cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (Tv) che quest'anno ha dedicato la 7ª edizione della Vendemmia Solidale proprio all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus.			
			Continua a leggere
				
			
			
			San Pietro di Feletto, 10 novembre 2018_«Da soli non facciamo niente, ma in gruppo possiamo fare grandi cose anche con mille difficoltà». Così Sammy Basso che martedì 6 novembre al Teatro dell'Accademia di Conegliano ha ricevuto il Premio Civilitas 2018 al coraggio promosso dall'Associazione Dama Castellana. A proporre la canditura di Sammy è stata la cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (Tv) che quest'anno ha dedicato la 7ª edizione della Vendemmia Solidale proprio all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Comune di Vicenza con l'assessore Isabella Sala al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace a Padova
Lunedi 15 Maggio 2017 alle 18:52 Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza con l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha partecipato al Quinto raduno mondiale dei giovani della Pace promosso dal Sermig a Padova. Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, una moltitudine di giovani ha ricoperto come un tappeto colorato Prato della Valle; sul palco diverse testimonianze con storie di speranza accomunate dal tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dalla pace". Nel corso della manifestazione si sono avvicendati fra gli altri Abdullhai Ahmed, giovane somalo che ha raccontato la sua storia di integrazione a Settimo Milanese, Comune che l'ha reso cittadino onorario; Giorgia Benusiglio, giovane milanese che ha rischiato la vita a 17 anni dopo aver assunto una pastiglia di ecstasy e da allora si impegna a sensibilizzare i ragazzi sul pericolo delle droghe; Sammy Basso, giovane veneto che ha fatto diventare la sua rarissima malattia, la progeria che porta all'invecchiamento precoce, un'occasione di speranza e di scoperta di sé e del mondo; Simona Atzori, che ha ballato e raccontato dal vivo e in un video l'importanza di utilizzare bene il tempo e le opportunità che la vita ci riserva e infine Rosaria Schifani, moglie di Vito, agente della scorta di Falcone ucciso a Capaci 25 anni fa, con il figlio Emanuele, giovane finanziere, cresciuto dalla madre senza sentimenti di odio o di vendetta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Diversamente abili e studenti, anche in streaming, pur di apprendere e  continuare a sognare. Le nuove frontiere tecnologiche possono permettere  a tutti anche a chi è affetto da una grave disabilità di seguire le  lezioni nei principali atenei.Per rendere quello che sulla carta è già possibile, anche a Padova,  occorrono soldi, fondi capaci di trasformare un'idea in una realtà. A  questo scopo è stato organizzato uno spettacolo musicale e teatrale sul  tema di Michael Jackson per il 27 gennaio al palasport di Padova. Testimonial d'eccezione Sammy Basso,  il 21enne bassanese malato di progeria o sindrome da invecchiamento  precoce che dalla sua seguitissima pagina Facebook rilancia l'iniziativa  e racconta ai suoi fan la sua esperienza da studente universitario:			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diversamente abili e studenti, anche in streaming, pur di apprendere e  continuare a sognare. Le nuove frontiere tecnologiche possono permettere  a tutti anche a chi è affetto da una grave disabilità di seguire le  lezioni nei principali atenei.Per rendere quello che sulla carta è già possibile, anche a Padova,  occorrono soldi, fondi capaci di trasformare un'idea in una realtà. A  questo scopo è stato organizzato uno spettacolo musicale e teatrale sul  tema di Michael Jackson per il 27 gennaio al palasport di Padova. Testimonial d'eccezione Sammy Basso,  il 21enne bassanese malato di progeria o sindrome da invecchiamento  precoce che dalla sua seguitissima pagina Facebook rilancia l'iniziativa  e racconta ai suoi fan la sua esperienza da studente universitario:			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		A lezione in streaming, Sammy Basso: così diventerà uno scienziato per studiare la... progeria
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 18:59 Diversamente abili e studenti, anche in streaming, pur di apprendere e  continuare a sognare. Le nuove frontiere tecnologiche possono permettere  a tutti anche a chi è affetto da una grave disabilità di seguire le  lezioni nei principali atenei.Per rendere quello che sulla carta è già possibile, anche a Padova,  occorrono soldi, fondi capaci di trasformare un'idea in una realtà. A  questo scopo è stato organizzato uno spettacolo musicale e teatrale sul  tema di Michael Jackson per il 27 gennaio al palasport di Padova. Testimonial d'eccezione Sammy Basso,  il 21enne bassanese malato di progeria o sindrome da invecchiamento  precoce che dalla sua seguitissima pagina Facebook rilancia l'iniziativa  e racconta ai suoi fan la sua esperienza da studente universitario:			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diversamente abili e studenti, anche in streaming, pur di apprendere e  continuare a sognare. Le nuove frontiere tecnologiche possono permettere  a tutti anche a chi è affetto da una grave disabilità di seguire le  lezioni nei principali atenei.Per rendere quello che sulla carta è già possibile, anche a Padova,  occorrono soldi, fondi capaci di trasformare un'idea in una realtà. A  questo scopo è stato organizzato uno spettacolo musicale e teatrale sul  tema di Michael Jackson per il 27 gennaio al palasport di Padova. Testimonial d'eccezione Sammy Basso,  il 21enne bassanese malato di progeria o sindrome da invecchiamento  precoce che dalla sua seguitissima pagina Facebook rilancia l'iniziativa  e racconta ai suoi fan la sua esperienza da studente universitario:			
			Continua a leggere
			Concerto per la Solidarietà per la Sammy Basso onlus organizzato dall'Associazione Donne Vicentine
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 16:22 Carla Gottardo, Pres. Associazione Donne Vicentine - Dopo  la telefonata inaspettata di Papa Francesco a Sammy della quale siamo  tutti scoppiati di grande entusiasmo, anche quest’anno con la nostra  Associazione Donne Vicentine abbiamo voluto organizzare un evento a  favore dell’ "Ass. Italiana Progeria Sammy Basso onlus†, bambini meno  fortunati affetti da una malattia rara l’invecchiamento precoce delle  cellule i quali devono recarsi negli Stati Uniti per sottoporsi alle  cure.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Carla Gottardo, Pres. Associazione Donne Vicentine - Dopo  la telefonata inaspettata di Papa Francesco a Sammy della quale siamo  tutti scoppiati di grande entusiasmo, anche quest’anno con la nostra  Associazione Donne Vicentine abbiamo voluto organizzare un evento a  favore dell’ "Ass. Italiana Progeria Sammy Basso onlus†, bambini meno  fortunati affetti da una malattia rara l’invecchiamento precoce delle  cellule i quali devono recarsi negli Stati Uniti per sottoporsi alle  cure.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    