Archivio per tag: salario accessorio dipendenti comunali
	
	
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Giancarlo Puggioni, segretario provinciale Fp Cgil  -    "All'assessore del Comune di Vicenza, dott. Zanetti, che gira  preoccupato per gli uffici comunali nel vano tentativo di far addolcire  'la pillola amara' ai dipendenti, facciamo un partecipato e sincero  invito ad occuparsi seriamente dei cittadini e dei lavoratori: un primo  atto che, ci permettiamo di suggerire, potrebbe essere quello di  stoppare l'invio di migliaia di inutili lettere raccomandate 'di messa  in mora', perché del tutto non dovute, costose e dannose per i cittadini  ed i lavoratori".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Puggioni, segretario provinciale Fp Cgil  -    "All'assessore del Comune di Vicenza, dott. Zanetti, che gira  preoccupato per gli uffici comunali nel vano tentativo di far addolcire  'la pillola amara' ai dipendenti, facciamo un partecipato e sincero  invito ad occuparsi seriamente dei cittadini e dei lavoratori: un primo  atto che, ci permettiamo di suggerire, potrebbe essere quello di  stoppare l'invio di migliaia di inutili lettere raccomandate 'di messa  in mora', perché del tutto non dovute, costose e dannose per i cittadini  ed i lavoratori".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Stipendi in Comune, Cgil, Cisl e Uil: Zanetti si occupi seriamente dei cittadini e dei lavoratori
Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 17:33 Giancarlo Puggioni, segretario provinciale Fp Cgil  -    "All'assessore del Comune di Vicenza, dott. Zanetti, che gira  preoccupato per gli uffici comunali nel vano tentativo di far addolcire  'la pillola amara' ai dipendenti, facciamo un partecipato e sincero  invito ad occuparsi seriamente dei cittadini e dei lavoratori: un primo  atto che, ci permettiamo di suggerire, potrebbe essere quello di  stoppare l'invio di migliaia di inutili lettere raccomandate 'di messa  in mora', perché del tutto non dovute, costose e dannose per i cittadini  ed i lavoratori".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giancarlo Puggioni, segretario provinciale Fp Cgil  -    "All'assessore del Comune di Vicenza, dott. Zanetti, che gira  preoccupato per gli uffici comunali nel vano tentativo di far addolcire  'la pillola amara' ai dipendenti, facciamo un partecipato e sincero  invito ad occuparsi seriamente dei cittadini e dei lavoratori: un primo  atto che, ci permettiamo di suggerire, potrebbe essere quello di  stoppare l'invio di migliaia di inutili lettere raccomandate 'di messa  in mora', perché del tutto non dovute, costose e dannose per i cittadini  ed i lavoratori".			
			Continua a leggere
			Stipendi comunali, Variati: parere positivo del ministro per la Pubblica amministrazione
Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 17:08 Comune di Vicenza  -  Una buona notizia è giunta stamattina in  Comune sul caso del salario accessorio dei dipendenti comunali  contestato dagli ispettori dalla ragioneria generale dello Stato. "Il  ministro per la Pubblica amministrazione e la semplificazione Gianpiero  D'Alia - ha annunciato il sindaco Achille Variati - ha dato pare  positivo all'emendamento nel decreto legge sugli enti locali con il  quale può risolversi quanto prima la situazione, evitando quindi la  restituzione di compensi da parte dei dipendenti che li hanno ricevuti  legittimamente in base agli accordi firmati. Ora tutto è nelle mani del  ministero dell'Economia e delle finanze".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Una buona notizia è giunta stamattina in  Comune sul caso del salario accessorio dei dipendenti comunali  contestato dagli ispettori dalla ragioneria generale dello Stato. "Il  ministro per la Pubblica amministrazione e la semplificazione Gianpiero  D'Alia - ha annunciato il sindaco Achille Variati - ha dato pare  positivo all'emendamento nel decreto legge sugli enti locali con il  quale può risolversi quanto prima la situazione, evitando quindi la  restituzione di compensi da parte dei dipendenti che li hanno ricevuti  legittimamente in base agli accordi firmati. Ora tutto è nelle mani del  ministero dell'Economia e delle finanze".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    