Archivio per tag:  Roberto Pesavento
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Un bilancio in pareggio da 10 milioni di euro, con aliquote invariate per IMU, Tasi e servizio di raccolta e gestione rifiuti. Il Comune di Caldogno nell'ultima seduta del Consiglio ha approvato il bilancio 2017-19, che nonostante la difficile congiuntura economica prevede quasi 8 milioni di investimenti nel prossimo triennio, di cui circa 1 milione e mezzo  già nel 2017 dedicati a piste ciclabili, scuole, viabilità, parcheggio del cimitero di Caldogno, sala ex Enal, destinata ad ospitare nuovi spazi associativi per la comunità. L'amministrazione è riuscita a mantenere invariate le aliquote dei tributi comunali, nonostante il calo di quasi 400 mila euro delle entrate, in particolare dovuto alla riduzione del gettito di oneri ed IMU (2.130.000 euro le entrate per la tassa sugli immobili) e dei contributi ricevuti dagli enti superiori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un bilancio in pareggio da 10 milioni di euro, con aliquote invariate per IMU, Tasi e servizio di raccolta e gestione rifiuti. Il Comune di Caldogno nell'ultima seduta del Consiglio ha approvato il bilancio 2017-19, che nonostante la difficile congiuntura economica prevede quasi 8 milioni di investimenti nel prossimo triennio, di cui circa 1 milione e mezzo  già nel 2017 dedicati a piste ciclabili, scuole, viabilità, parcheggio del cimitero di Caldogno, sala ex Enal, destinata ad ospitare nuovi spazi associativi per la comunità. L'amministrazione è riuscita a mantenere invariate le aliquote dei tributi comunali, nonostante il calo di quasi 400 mila euro delle entrate, in particolare dovuto alla riduzione del gettito di oneri ed IMU (2.130.000 euro le entrate per la tassa sugli immobili) e dei contributi ricevuti dagli enti superiori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Caldogno, approvato il bilancio: servizi e aliquote confermati nonostante le entrate ridotte
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 09:59 Un bilancio in pareggio da 10 milioni di euro, con aliquote invariate per IMU, Tasi e servizio di raccolta e gestione rifiuti. Il Comune di Caldogno nell'ultima seduta del Consiglio ha approvato il bilancio 2017-19, che nonostante la difficile congiuntura economica prevede quasi 8 milioni di investimenti nel prossimo triennio, di cui circa 1 milione e mezzo  già nel 2017 dedicati a piste ciclabili, scuole, viabilità, parcheggio del cimitero di Caldogno, sala ex Enal, destinata ad ospitare nuovi spazi associativi per la comunità. L'amministrazione è riuscita a mantenere invariate le aliquote dei tributi comunali, nonostante il calo di quasi 400 mila euro delle entrate, in particolare dovuto alla riduzione del gettito di oneri ed IMU (2.130.000 euro le entrate per la tassa sugli immobili) e dei contributi ricevuti dagli enti superiori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un bilancio in pareggio da 10 milioni di euro, con aliquote invariate per IMU, Tasi e servizio di raccolta e gestione rifiuti. Il Comune di Caldogno nell'ultima seduta del Consiglio ha approvato il bilancio 2017-19, che nonostante la difficile congiuntura economica prevede quasi 8 milioni di investimenti nel prossimo triennio, di cui circa 1 milione e mezzo  già nel 2017 dedicati a piste ciclabili, scuole, viabilità, parcheggio del cimitero di Caldogno, sala ex Enal, destinata ad ospitare nuovi spazi associativi per la comunità. L'amministrazione è riuscita a mantenere invariate le aliquote dei tributi comunali, nonostante il calo di quasi 400 mila euro delle entrate, in particolare dovuto alla riduzione del gettito di oneri ed IMU (2.130.000 euro le entrate per la tassa sugli immobili) e dei contributi ricevuti dagli enti superiori.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    