Archivio per tag: Roberta Labruna
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Riappare  sulla stampa (lo leggo su VicenzaPiù)  la vicenda relativa alle polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV, a quattro giorni dal voto. I signori avvocati  che ripropongono questa  vicenda hanno il pieno diritto di  dire la loro opinione, oltretutto sostenuta  dalla elencazioni di leggi,  ma ho l'impressione  che il tempo scelto per farlo e l'appello finale  suonino più come una faccenda  vista sul piano strettamente elettoralistico di parte, piuttosto che per  amor di verità e giustizia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riappare  sulla stampa (lo leggo su VicenzaPiù)  la vicenda relativa alle polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV, a quattro giorni dal voto. I signori avvocati  che ripropongono questa  vicenda hanno il pieno diritto di  dire la loro opinione, oltretutto sostenuta  dalla elencazioni di leggi,  ma ho l'impressione  che il tempo scelto per farlo e l'appello finale  suonino più come una faccenda  vista sul piano strettamente elettoralistico di parte, piuttosto che per  amor di verità e giustizia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Like nostalgici inaccettabili e dossier sul GdV anonimo: parafrasando Galli della Loggia va rifondata la Repubblica
Giovedi 7 Giugno 2018 alle 21:54 Riappare  sulla stampa (lo leggo su VicenzaPiù)  la vicenda relativa alle polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV, a quattro giorni dal voto. I signori avvocati  che ripropongono questa  vicenda hanno il pieno diritto di  dire la loro opinione, oltretutto sostenuta  dalla elencazioni di leggi,  ma ho l'impressione  che il tempo scelto per farlo e l'appello finale  suonino più come una faccenda  vista sul piano strettamente elettoralistico di parte, piuttosto che per  amor di verità e giustizia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riappare  sulla stampa (lo leggo su VicenzaPiù)  la vicenda relativa alle polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV, a quattro giorni dal voto. I signori avvocati  che ripropongono questa  vicenda hanno il pieno diritto di  dire la loro opinione, oltretutto sostenuta  dalla elencazioni di leggi,  ma ho l'impressione  che il tempo scelto per farlo e l'appello finale  suonino più come una faccenda  vista sul piano strettamente elettoralistico di parte, piuttosto che per  amor di verità e giustizia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Dieci anni fa, quando è nato il Partito democratico, non era raro, nella sede che stava al Mercato nuovo, imbattersi in un ragazzino dai capelli ricci. Quel ragazzino, che la passione perla politica la coltivava già da qualche annetto, oggi ha quasi 28 anni e per un soffio non è diventato il candidato sindaco del centrosinistra. A Giacomo Possamai, collaboratore di Enrico Letta ai tempi di Palazzo Chigi, consigliere comunale, ex capogruppo dem (si è dimesso dalla carica proprio durante la campagna elettorale per le primarie, che lo vedeva opposto a Otello Dalla Rosa e Jacopo Bulgarini d'Elci) non è bastato il bottino di 2.700 voti per vincere. Adesso guarda avanti: «Siamo pronti ad aiutare Otello Dalla Rosa, ma la responsabilità di unire spetta a lui».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dieci anni fa, quando è nato il Partito democratico, non era raro, nella sede che stava al Mercato nuovo, imbattersi in un ragazzino dai capelli ricci. Quel ragazzino, che la passione perla politica la coltivava già da qualche annetto, oggi ha quasi 28 anni e per un soffio non è diventato il candidato sindaco del centrosinistra. A Giacomo Possamai, collaboratore di Enrico Letta ai tempi di Palazzo Chigi, consigliere comunale, ex capogruppo dem (si è dimesso dalla carica proprio durante la campagna elettorale per le primarie, che lo vedeva opposto a Otello Dalla Rosa e Jacopo Bulgarini d'Elci) non è bastato il bottino di 2.700 voti per vincere. Adesso guarda avanti: «Siamo pronti ad aiutare Otello Dalla Rosa, ma la responsabilità di unire spetta a lui».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Post primarie, Giacomo Possamai sul GdV: le nostre idee restano in campo, a Dalla Rosa tocca unire
Lunedi 11 Dicembre 2017 alle 08:41 Dieci anni fa, quando è nato il Partito democratico, non era raro, nella sede che stava al Mercato nuovo, imbattersi in un ragazzino dai capelli ricci. Quel ragazzino, che la passione perla politica la coltivava già da qualche annetto, oggi ha quasi 28 anni e per un soffio non è diventato il candidato sindaco del centrosinistra. A Giacomo Possamai, collaboratore di Enrico Letta ai tempi di Palazzo Chigi, consigliere comunale, ex capogruppo dem (si è dimesso dalla carica proprio durante la campagna elettorale per le primarie, che lo vedeva opposto a Otello Dalla Rosa e Jacopo Bulgarini d'Elci) non è bastato il bottino di 2.700 voti per vincere. Adesso guarda avanti: «Siamo pronti ad aiutare Otello Dalla Rosa, ma la responsabilità di unire spetta a lui».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dieci anni fa, quando è nato il Partito democratico, non era raro, nella sede che stava al Mercato nuovo, imbattersi in un ragazzino dai capelli ricci. Quel ragazzino, che la passione perla politica la coltivava già da qualche annetto, oggi ha quasi 28 anni e per un soffio non è diventato il candidato sindaco del centrosinistra. A Giacomo Possamai, collaboratore di Enrico Letta ai tempi di Palazzo Chigi, consigliere comunale, ex capogruppo dem (si è dimesso dalla carica proprio durante la campagna elettorale per le primarie, che lo vedeva opposto a Otello Dalla Rosa e Jacopo Bulgarini d'Elci) non è bastato il bottino di 2.700 voti per vincere. Adesso guarda avanti: «Siamo pronti ad aiutare Otello Dalla Rosa, ma la responsabilità di unire spetta a lui».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il Gazzettino di ieri, Roberta Labruna  -  «La soluzione per Vicenza? Celebrare subito il congresso provinciale». Testo e musica di Ignazio La Russa. A scendere in campo per commentare il caos politico scatenatosi all'ombra dei Berici, dopo l'apertura di un'inchiesta della Procura di Vicenza su presunte irregolarità nella recente campagna tesseramenti del Pdl, è una delle voci più autorevoli del partito di Berlusconi. Quella, appunto, di Ignazio La Russa: coordinatore nazionale del Pdl ed ex ministro della Difesa. E, come prima cosa, La Russa sintetizza il meccanismo di iscrizione al partito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Gazzettino di ieri, Roberta Labruna  -  «La soluzione per Vicenza? Celebrare subito il congresso provinciale». Testo e musica di Ignazio La Russa. A scendere in campo per commentare il caos politico scatenatosi all'ombra dei Berici, dopo l'apertura di un'inchiesta della Procura di Vicenza su presunte irregolarità nella recente campagna tesseramenti del Pdl, è una delle voci più autorevoli del partito di Berlusconi. Quella, appunto, di Ignazio La Russa: coordinatore nazionale del Pdl ed ex ministro della Difesa. E, come prima cosa, La Russa sintetizza il meccanismo di iscrizione al partito.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Gazzettino: La Russa d'accordo con Berlato. Congresso subito: chi è veramente iscritto vota
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 16:09 Il Gazzettino di ieri, Roberta Labruna  -  «La soluzione per Vicenza? Celebrare subito il congresso provinciale». Testo e musica di Ignazio La Russa. A scendere in campo per commentare il caos politico scatenatosi all'ombra dei Berici, dopo l'apertura di un'inchiesta della Procura di Vicenza su presunte irregolarità nella recente campagna tesseramenti del Pdl, è una delle voci più autorevoli del partito di Berlusconi. Quella, appunto, di Ignazio La Russa: coordinatore nazionale del Pdl ed ex ministro della Difesa. E, come prima cosa, La Russa sintetizza il meccanismo di iscrizione al partito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Gazzettino di ieri, Roberta Labruna  -  «La soluzione per Vicenza? Celebrare subito il congresso provinciale». Testo e musica di Ignazio La Russa. A scendere in campo per commentare il caos politico scatenatosi all'ombra dei Berici, dopo l'apertura di un'inchiesta della Procura di Vicenza su presunte irregolarità nella recente campagna tesseramenti del Pdl, è una delle voci più autorevoli del partito di Berlusconi. Quella, appunto, di Ignazio La Russa: coordinatore nazionale del Pdl ed ex ministro della Difesa. E, come prima cosa, La Russa sintetizza il meccanismo di iscrizione al partito.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    