Archivio per tag: Rinaldo Petrignani
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 L’annuncio  non  c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva   bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,   dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il   settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con   una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie   banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai   protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di  gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital  Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa  commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già  celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende  Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto  editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato). (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo) 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’annuncio  non  c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva   bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,   dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il   settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con   una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie   banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai   protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di  gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital  Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa  commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già  celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende  Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto  editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato). (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo) 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Fatto: come ti salvo BPVi e Veneto Banca con la Cdp e d'accordo con la UE
Martedi 12 Aprile 2016 alle 09:33 L’annuncio  non  c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva   bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,   dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il   settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con   una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie   banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai   protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di  gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital  Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa  commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già  celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende  Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto  editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato). (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo) 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’annuncio  non  c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva   bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,   dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il   settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con   una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie   banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai   protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di  gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital  Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa  commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già  celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende  Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto  editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato). (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo) 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 L’annuncio  non c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva  bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,  dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il  settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con  una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie  banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai  protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato).
				
			
			
			L’annuncio  non c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva  bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,  dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il  settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con  una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie  banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai  protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato). 
Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Fatto: come ti salvo BPVi e Veneto Banca con la Cdp e d'accordo con la UE
Martedi 12 Aprile 2016 alle 09:31 L’annuncio  non c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva  bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,  dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il  settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con  una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie  banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai  protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato).
				
			
			
			L’annuncio  non c’è stato, ma il traguardo è vicino. È pronto il veicolo “salva  bancheâ€, partecipato dagli istituti, dalla Cassa depositi e prestiti,  dalle fondazioni e altri avventizi vari, che dovrebbe soccorrere il  settore in difficoltà. L’ultima tornata di contatti si è svolta ieri con  una girandola di riunioni al Tesoro con i vertici delle grandi e medie  banche italiane e di Cdp. Oggi verranno inviati i dettagli finali ai  protagonisti. L’annuncio è imminente. Al  centro ci sarà una Società di gestione del risparmio privata già  esistente, la Quaestio Capital Magement. Questa Sgr gestisce fondi per 9  miliardi (e incassa commissioni per 9 milioni), è guidata da Rinaldo  Petrignani, già celebre ambasciatore italiano negli Usa che fu sfiorato  dalle vicende Enimont e presieduta dall’economista Alessandro Penati,  puntuto editorialista di Repubblica (ruolo che ieri ha lasciato). Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    