Archivio per tag: rifiuti edili
	
	
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza  - "È una buona notizia per le nostre  aziende edili, che finalmente potranno evitare di sostenere costi  ingiustificati per l'effettuazione di analisi sui rifiuti derivanti  dalla costruzione o demolizione".  Così Gianluca Cavion, delegato della  Giunta esecutiva di Confartigianato di Vicenza allo Sviluppo  Sostenibile, commenta la notizia della recente delibera con cui la  Regione Veneto ha accolto le istanze promosse dalla stessa  organizzazione di categoria sulla necessità di non fare sostenere agli  edili i costi per l'effettuazione di analisi sui rifiuti inerti e non  pericolosi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  - "È una buona notizia per le nostre  aziende edili, che finalmente potranno evitare di sostenere costi  ingiustificati per l'effettuazione di analisi sui rifiuti derivanti  dalla costruzione o demolizione".  Così Gianluca Cavion, delegato della  Giunta esecutiva di Confartigianato di Vicenza allo Sviluppo  Sostenibile, commenta la notizia della recente delibera con cui la  Regione Veneto ha accolto le istanze promosse dalla stessa  organizzazione di categoria sulla necessità di non fare sostenere agli  edili i costi per l'effettuazione di analisi sui rifiuti inerti e non  pericolosi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rifiuti edili, Cavion: delibera regionale evita ad imprese costi ingiustificati
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 16:33 Confartigianato Vicenza  - "È una buona notizia per le nostre  aziende edili, che finalmente potranno evitare di sostenere costi  ingiustificati per l'effettuazione di analisi sui rifiuti derivanti  dalla costruzione o demolizione".  Così Gianluca Cavion, delegato della  Giunta esecutiva di Confartigianato di Vicenza allo Sviluppo  Sostenibile, commenta la notizia della recente delibera con cui la  Regione Veneto ha accolto le istanze promosse dalla stessa  organizzazione di categoria sulla necessità di non fare sostenere agli  edili i costi per l'effettuazione di analisi sui rifiuti inerti e non  pericolosi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  - "È una buona notizia per le nostre  aziende edili, che finalmente potranno evitare di sostenere costi  ingiustificati per l'effettuazione di analisi sui rifiuti derivanti  dalla costruzione o demolizione".  Così Gianluca Cavion, delegato della  Giunta esecutiva di Confartigianato di Vicenza allo Sviluppo  Sostenibile, commenta la notizia della recente delibera con cui la  Regione Veneto ha accolto le istanze promosse dalla stessa  organizzazione di categoria sulla necessità di non fare sostenere agli  edili i costi per l'effettuazione di analisi sui rifiuti inerti e non  pericolosi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza  -  Stop alla burocrazia sui rifiuti edili: autocertificazione per non mettere in ginocchio 15mila aziende
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Stop alla burocrazia sui rifiuti edili: autocertificazione per non mettere in ginocchio 15mila aziende 
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I rifiuti edili interessano 15mila aziende: meno burocrazia in provincia
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 10:31 Provincia di Vicenza  -  Stop alla burocrazia sui rifiuti edili: autocertificazione per non mettere in ginocchio 15mila aziende
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Stop alla burocrazia sui rifiuti edili: autocertificazione per non mettere in ginocchio 15mila aziende Stop alla burocrazia sui rifiuti edili. Lo chiede l'assessore provinciale all'ambiente Antonio Mondardo proponendo ad Arpav un tavolo tecnico di confronto con le associazioni di categoria, gli organi di controllo e gli operatori del settore. La questione dei rifiuti da demolizione, sollevata negli scorsi mesi anche da Confcommercio e Confartigianato, sta mettendo in ginocchio il comparto edile a causa della necessità di effettuare specifiche analisi sugli inerti per attestare l'assenza di sostanze pericolose prima dello smaltimento o del conferimento negli impianti di recupero.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    