La salma di Matteo Miotto rientra a Ciampino
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 18:44
Da repubblica.it e lapresse - Il feretro di Matteo Miotto è arrivato a Ciampino (guarda qui il video). Ad accoglierlo ufficialmente il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, assente perché influenzato, ha mandato un messaggio (foto repubblica.it).
Altre info su larepubblica.it
Continua a leggereLa lettera a Thiene di Matteo Miotto
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 17:50
Meno di due mesi fa il caporalmaggiore Matteo Miotto, ucciso venerdì in Afghanistan, aveva scritto una lettera, dedicata alla Brigata Julia in Afghanistan e letta pubblicamente in occasione della festa delle Forze Armate il 4 novembre, nella sua Thiene in piazza da un altro giovane alpino thienese, Michele Bevilacqua, sempre in forza al VII Reggimento.
Testimoniava la tragedia di un paese in guerra. Una lettera, che da venerdì appare quasi un presagio della tragedia sua personale, della sua famiglia, dei suoi cari, dell'Italia, finalmente di TUTTA L'ITALIA.
Non siamo certo i primi a pubblicarla ma nel farlo vogliamo rimanga nella storia della nostra testata a testimonianza del dolore nostro e di tutti i nostri lettori. Grazie Matteo
La redazione di VicenzaPiu.com
Ecco la lettera e alcuni brani in audio (ascoltali qui grazie a Repubblica.it e Radio Capital)
Voglio ringraziare a nome mio, ma soprattutto a nome di tutti noi militari in missione, chi ci vuole ascoltare e non ci degna del suo pensiero solo in tristi occasioni come quando il tricolore avvolge quattro alpini morti facendo il loro dovere.
Continua a leggereVita: operaio albanese vale meno di italiano!
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 21:19
Giorgio Langella - Da Repubblica.it: "ROMA - L'operaio morto è albanese. Ma la sua vita vale meno di quella di un italiano. Ai suoi familiari, che vivono in Albania, "area ad economia depressa", va un risarcimento di dieci volte inferiore rispetto a quello che toccherebbe ai congiunti di un lavoratore in Italia. Altrimenti madre e padre albanesi otterrebbero "un ingiustificato arricchimento".
Continua a leggere
Domenico Cariolato, vicentino e garibaldino
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 22:49
Spettabile Redazione, sono Saverio Mirijello, giornalista pubblicista di Vicenza, e svolgo anche ricerche di carattere storico. Ho pensato di scrivervi perché oggi, 4 agosto, sul sito Repubblica.it è stata pubblicata la quarta puntata di "Camicie rosse", a cura di Paolo Rumiz, con un tributo alla figura del vicentino Domenico Cariolato (1835-1910, nella foto il suo busto), uomo di fiducia sia in tutte le battaglie sia negli anni della vecchiaia di Giuseppe Garibaldi.
Continua a leggere
Emergency, italiani arrestati: quanti dubbi!
Domenica 11 Aprile 2010 alle 23:31Redazione di VicenzaPiù                           Â
Sono varie le versioni sull'evoluzione dell'arresto in Afghanistan di 9 operatori di Emergency, di cui 3 italiani, il trevigiano Matteo Dell'Aira, infermiere capo dell'ospedale di Lashkargah, Marco Garatti, coordinatore medico del progetto di Emergency in Afghanistan, e Matteo Pagani, logista dello stesso ospedale.
Sono tutti accusati di un progettato attentato al governatore della provincia afghana di Helmand, Gulab Mangal, e avrebbero confessato secondo l'Ansa che riferisce di fonti afgane che fanno capo all'accusatore.
Secondo la Cnn i 3 italiani sarebbero anche accusati di aver assassinato, Adjmal Nashkbandi, l'interprete di Daniele Mastrogiacomo, giornalista de La Repubblica.
Come ieri abbiamo riportato direttamente o con rinviia l web le varie versioni di una situazione a dir poco confusa, potete cliccare su Ansa e su Repubblica.it per leggere i dettagli (a dir poco contrastanti) di quanto sopra sintetizzato.
Sono tanti, troppi i dubbi su tutto, certo alimentati anche dall'iniziale negazione da parte dell'Isaf (Nato) della partecipazione all'operazione, poi inconfutabilmente dimostrata da un video anche da noi pubblicato e ripreso da RaiNews 24.
Visto, quindi, che le fonti dell'Ansa sono ‘interessate', considerato che Repubblica, il giornale di Daniele Mastrogiacomo, di fatto smonta le relative accuse grazie anche ad inoppugnabili dichiarazioni dello stesso Mastrogiacomo, ma, soprattutto, avendo sempre apprezzato quanto fa contro ogni guerra Emergency, di cui ci onoriamo di ospitare mensilmente su VicenzaPiù una rubrica, all'organizzazione di Gino Strada, che da sempre si batte contro la guerra, e ai suoi operatori continua ad andare la nostra solidarietà fino a che non verrà dimostrato senza gli attuali 'equivoci' il contrario.
Continua a leggere
